Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 pensare  globale all'agire locale. Il diritto internazionale e la
saggio vuole indagare la possibilità di  pensare  il principio di fraternità come principio giuridico, in
di un segnale lascia  pensare  che un prossimo (ennesimo) ampliamento del catalogo dei
eccessivo rispetto alle reali necessità. Si deve, pertanto,  pensare  seriamente ad interventi di efficientamento del servizio
di una probabile cancellazione dell'IRAP, è necessario  pensare  ad un tributo che, in relazione al fine perseguito, chiami
perseguito, chiami a contribuire tutti e nulla impedisce di  pensare  ad un'ILOR aggiornata. La discriminazione qualitativa non
della recessione e tutt'ora mancano segnali che facciano  pensare  ad una possibilità di ripresa. La svolta dovrebbe maturare
proposta da Benedetti viene presentata come prospettiva per  pensare  il diritto nel tempo presente.
rituali e di aggregazione per membri della stessa comunità.  pensare  alla casa come catalizzatore dell'integrazione significa
Italia le recenti modifiche legislative sul tema inducono a  pensare  che un'analoga applicazione giurisprudenziale possa
italiana è l'eccessivo numero di iscritti negli albi: basta  pensare  che il rapporto fra popolazione residente e avvocati in
di decadenza. Benché il tenore letterale della norma faccia  pensare  ad un'ipotesi di decadenza, si evidenziano, in questo
cambiamento che porta a innovare le modalità di fare e/o di  pensare  le politiche culturali. La distribuzione dei poteri e delle
l'ingrediente fondamentale è l'attività di pensiero. Non il  pensare  fine a se stesso, ma volto alla prassi: pensare bene per
Non il pensare fine a se stesso, ma volto alla prassi:  pensare  bene per poi fare bene. Anche in bioetica, è pertanto
ai sistemi di controllo, che tuttavia sarebbe illusorio  pensare  di risolvere con misure iper-regolatorie.
Al momento, il dato letterale del testo di legge lascia  pensare  che l'incentivo sia "automatico", ma la storia di questa
ma la storia di questa tipologia di aiuti esorta a  pensare  che "non si possa mai dire".
l'organizzazione interna degli studi professionali. Basti  pensare  alla notevole serie di obblighi, incidenti fin nei
ma la ripresa appare sufficientemente consolidata da  pensare  che il 2005 sarà caratterizzato da accettabili ritmi di
seduzione e in un tradimento. Il cittadino è allettato a  pensare  che con questa legge sarà meglio tutelato dalle lungaggini
i ricavi e i costi, perché nulla, nella norma, lascia  pensare  ad una considerazione in merito al rapporto tra evasore dei
- puntualizza a sua volta la nota di commento - si potrebbe  pensare  che questa forma di garanzia possa dare al creditore
a guardare a tale problema senza sfuggirlo, ma anche senza  pensare  a soluzioni inadeguate che negherebbero l'autonomia
Da un lato, infatti, le scelte del legislatore fanno  pensare  ad una società «personale» in cui spicca la centralità
il decentramento di funzioni amministrative viene immediato  pensare  come questo processo abbia storicamente caratterizzato i
poco raccordata con le altre norme dell'ordinamento: basti  pensare  che in materia del risarcimento del danno derivante dalla
dalla Statuto del contribuente, è quanto meno prematuro  pensare  ad una legge generale sull'elusione fiscale, che darebbe
contribuenti. Eppure, ci sono tutti gli elementi che fanno  pensare  che il legislatore, da ultimo con il d.l. n. 78/2010
a tale problematica sono tutt'altro che infrequenti; basti  pensare  a tutte quelle ipotesi in cui un lavoratore dipendente di
privata - delle singole imprese, è evidente la necessità di  pensare  in modo innovativo il ruolo dello Stato. Le riforme degli
nel contempo, sarà possibile comprendere meglio il modo di  pensare  di uno dei più interessanti giuristi dell'età dei Severi e
a tutto il 2007. Ma forse sarebbe opportuno cominciare a  pensare  ad una forma di effettiva agevolazione a regime per i nuovi
formulazione della moderna teoria del mercato. Ciò induce a  pensare  che le ripetute prescrizioni della Corte tradiscano le
è pur vero che diversi elementi della pronuncia inducono a  pensare  che si tratti di un caso isolato più che di un vero e
esistenti, attuando una vera e propria rivoluzione: basta  pensare  come qui sia scomparsa la figura dello straniero,
che fu propria di Tommaso d'Aquino. Se si torna a  pensare  alla persona umana come essere umano diveniente nel tempo,
o della malattia, alla dipendenza. Solo così si può  pensare  ad una giustizia che includa tutti e tutte le fasi
autorità amministrative indipendenti, forse è opportuno  pensare  ad una diversa forma di tutela giudiziaria, individuandola
da cui potrebbero scaturire proficue sinergie. Basti  pensare  che l'amministrazione rappresenta un importantissimo bacino
la proporzionalità tra lesione e sanzione é possibile  pensare  a meccanismi, ad esempio il criterio del difetto di
caso di attraversamento frettoloso e a testa bassa, lascia  pensare  che rari sono i casi in cui al passante investito possa
non è più necessaria l'iscrizione al Ruolo; nè si può  pensare  che una più certa qualificazione giuridica rientri nella
del processo civile e di quello tributario, si potrebbe  pensare  di operare non solo esclusivamente in avanti verso un altro
stanno, dunque, a monte nell'incapacità del legislatore di  pensare  alla complessiva revisione del sistema sanzionatorio penale
umano è in più consapevole di questo. Così è possibile  pensare  la fragilità come elemento di ogni esistenza umana
decennio non sembra conciliabile con la scelta di  pensare  ad un'applicazione solo futura del nuovo strumento,
Indubbiamente, Internet è un fenomeno globale. Si può  pensare  al numero di utenti, alla diffusione geografica di questo
pronuncia della Corte ha evidenziato come non sia possibile  pensare  di affrontare seriamente il problema della parità di
proponendo ora numerosi emendamenti: ma non ci si poteva  pensare  prima?
intenzione di provvedere in merito, si rimane perplessi a  pensare  di risolvere il problema casa, saltando a piè pari per le
ha funzionato quale serbatoio di categorie teoriche per  pensare  il rischio, nonché quale strumento istituzionale per
In un'ottica di riforme legislative sarebbe opportuno  pensare  alla possibilità di prevedere l'indennità di maternità come
riservatezza non sembra dunque esaurita, ed è ragionevole  pensare  che i profili di criticità segnalati dal Garante debbano