Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peccato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
diretta e giudizio immediato dopo la l. n. 125 del 2008: un  peccato  di omissione del legislatore?
riforma delle autonomie locali siciliane: l'imperdonabile  peccato  dei liberi consorzi di comuni
rimedi posti in essere dal legislatore, tuttavia, hanno  peccato  per difetto, introducendo fattispecie aperte e tutt'altro
certo rispettabili, tuttavia viziate da una sorta di  peccato  originale. In altri termini, verificata la retroattività
oscura, per altri discutibile, ma soprattutto sconta un  peccato  originale, ovvero il rifiuto di adottare un approccio
regolatrice del trust, almeno sotto il profilo tributario.  Peccato  però che la l. 27 dicembre 2006, n. 296, e le susseguenti
imposta come tale dall'oggetto sul quale esso ricade:  peccato  che, al riguardo, la normativa vigente presenti tuttora
probabilmente il più evidente (e, forse, imperdonabile)  peccato  di una riforma pure assai ambiziosa ma, allo stato, non
esistente, ponendo i presupposti per il suo cambiamento.  Peccato  però che tali sfide non siano accompagnate da un aumento
inglese erano viziate da un originario ed ineliminabile  peccato  consistente nell'aver fatto proprio, seppure in misura

Cerca

Modifica ricerca