Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partenza

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
Permesso di  partenza  ».
 partenza  del passeggero).
Manifesto e permesso di  partenza  ».
la  partenza  della nave è impedita per causa di forza maggiore, il
maggiore, il contratto è risolto. Se per la stessa causa la  partenza  della nave è soverchiamente ritardata, il contratto può
della  partenza  o mutamento d'itinerario).
 partenza  e dell'arrivo delle navi
per impedire la  partenza  dell'aeromobile).
salva la facoltà della dogana di intervenire all'atto della  partenza  delle merci, con o senza preavviso; qualora sia preavvisata
 partenza  e dell'arrivo degli aeromobili
Manifesto di  partenza  » rilasciato dalle dogane nazionali.
per impedire la  partenza  della nave).
di  partenza  rilasciato dalle dogane nazionali)
di recedere dal contratto entro il termine d'uso per la  partenza  della nave e la scaricazione non cagioni ritardo alla
della nave e la scaricazione non cagioni ritardo alla  partenza  medesima.
relative alla  partenza  e all'approdo di aeromobile).
del « Manifesto di  partenza  » delle dogane estere.
del manifesto di  partenza  delle dogane estere)
comandante di aeromobile, prima della  partenza  da un aeroporto doganale del Regno, è obbligato a
dal « Manifesto di  partenza  ». « Lasciapassare per manifesto ».
comandante di aeromobile, prima della  partenza  da un aeroporto doganale dello Stato, è obbligato a
 partenza  del volo aereo e risarcimento del danno
e della  partenza  delle navi della navigazione interna).
spesa come dato standard di  partenza  del "sintetico"
e controllo di costituzionalità: di nuovo ai blocchi di  partenza 
di formalità alla  partenza  o all'arrivo in porto o in aerodromo).
IAS/IFRS come punto di  partenza  per un imponibile comune europeo
marittimi in caso di cancellazione o di ritardo della  partenza  della nave
di beni in esportazione con  partenza  da altro paese UE non imponibili ai fini IVA
la franchigia postale, tanto per le corrispondenze in  partenza  quanto per quelle in arrivo.
 partenza  degli aeromobili, salvo il disposto dell'articolo 702 e
della  partenza  il comandante deve provvedere a che l'aeromobile sia
presentazione del « Certificato di scarico » alla dogana di  partenza  dà diritto allo svincolo della cauzione o di parte di essa.
il ritardo nella  partenza  è dovuto a causa imputabile al vettore il passeggero ha
presentazione del certificato di scarico alla dogana di  partenza  dà diritto allo svincolo della cauzione o di parte di essa.
il controllo degli organi finanziari del luogo di diretta  partenza  per l'estero, vengono immesse nelle tubazioni stesse. La