Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzative

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
e criticità  organizzative  dell'ente regionale
parentale ed esigenze  organizzative  del datore di lavoro
preventivo: fattibilità giuridica e modifiche  organizzative 
 organizzative  e cambiamento contabile: un'analisi transnazionale
 organizzative  in medicina interna: l'ambulatorio Call Center
MOG semplificato per le piccole realtà  organizzative 
di reato ed ingestibilità dei flussi: le scelte  organizzative  della procura torinese
e problematiche  organizzative  nella gestione dello Sportello unico
dei tempi di lavoro ed esigenze  organizzative  dell'impresa
legittimo privato per le posizioni  organizzative  del dipendente pubblico
prestazioni  organizzative  di sistema nella messa in rete dei servizi degli Enti
 organizzative  ed interesse legittimo dei dipendenti nel lavoro pubblico
responsabilità sociale d'azienda e le scelte  organizzative  suggerite dalle nuove tecnologie
dell'organo giudicante tra rigidità processuali e carenze  organizzative 
giurisdizione sugli incarichi di posizioni  organizzative  negli Enti Locali privi di figure dirigenziali. Il commento
lavoro è tutelato in tutte le sue forme  organizzative  ed esecutive, intellettuali, tecniche e manuali, secondo i
cultura giuridica del lavoro di fronte alle nuove forme  organizzative  e alla dimensione transnazionale delle attività economiche
strategiche e soluzioni  organizzative  di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con
le attività di informazione, di consultazione, di studio e  organizzative  necessarie.
che le varie culture vissute a livello di singole realtà  organizzative  hanno nello stimolare le alleanze e favorirne il successo.
Il certificatore è tenuto ad adottare tutte le misure  organizzative  e tecniche idonee ad evitare danno ad altri, ivi incluso il
che richiedano particolari competenze professionali e  organizzative  venga incaricato a condizioni stabilite contrattualmente
medesime regole tecniche sono definite le misure tecniche,  organizzative  e gestionali volte a garantire l'integrità, la
gestione in forma diretta è svolta per mezzo di strutture  organizzative  interne alle amministrazioni, dotate di adeguata autonomia
Il datore di lavoro adotta le misure  organizzative  necessarie e ricorre ai mezzi appropriati, in particolare
critiche, al contrario, sostengono che le trasformazioni  organizzative  nelle imprese attuali rappresentano un mero cambiamento
su una serie di problemi diffusi e di tendenze  organizzative  osservabili in particolare nelle grandi imprese.
dei lavoratori il datore di lavoro attua misure tecniche,  organizzative  e procedurali, per evitare ogni esposizione degli stessi ad
per motivi attinenti all'adeguatezza delle strutture  organizzative  o della situazione finanziaria, economica e patrimoniale
certificato di firma è tenuto ad adottare tutte le misure  organizzative  e tecniche idonee ad evitare danno ad altri ed a custodire
1998-2000, trattano, come le precedenti, di strutture  organizzative  pubbliche, attività finanziaria, procedimenti, personale
le imprese nell'individuazione di soluzioni tecniche e  organizzative  dirette a garantire e migliorare la tutela della salute e
La Finanziaria 2002 individua taluni strumenti e modalità  organizzative  della nuova macchina amministrativa. Il presente articolo
statuale a fronte della globalizzazione delle capacità  organizzative  e produttive delle imprese.
dei cambiamenti di contesto e delle innovazioni  organizzative  che hanno favorito l'emergere di nuovi corpi tecnici
lavoro elabora ed applica un programma di misure tecniche e  organizzative  volte a ridurre l'esposizione al rumore, considerando in
la P.A. abbiano preventivamente approntato tutte le misure  organizzative  o disciplinari idonee ad evitare il verificarsi dell'evento
15, il datore di lavoro adotta le misure tecniche e  organizzative  adeguate alla natura dell'attività; in particolare il
rientrare tra le ipotesi di "comprovate ragioni tecniche,  organizzative  e produttive", di cui all'art. 2103 c.c., come modificato
le medesime vengono considerate come mere articolazioni  organizzative  delle pubbliche amministrative socie. Di conseguenza gli