Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omogenee

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Ai fini del raggruppamento in categorie  omogenee  per natura e per valore si considerano della stessa natura
specie operanti nella Regione, e comunque a pluralità  omogenee  di tali enti.
aiutanti ufficiali giudiziari, non sono né identiche né  omogenee  per cui la diversità di trattamento, fatto ai primi dal
unitario: le nostre Corti percorrono vie non sempre  omogenee  per accertare la presenza del legame eziologico; regole
2008, può riguardare tutte o soltanto alcune delle classi  omogenee  interessate dalle deduzioni extracontabili, rilevando però
in più periodi d'imposta, per importi e per classi  omogenee  differenti, con riferimento alle eccedenze extracontabili
e gestite digitalmente dalle pubbliche amministrazioni,  omogenee  per tipologia e contenuto e la cui conoscenza è
partecipazioni sociali per effetto delle trasformazioni  omogenee  progressive, occupandosi, a differenza di quanto accadeva
ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone  omogenee  A, comportino mutamenti della destinazione d'uso.
sportello unico, anche attraverso l'adozione di modalità  omogenee  di relazione con gli utenti nell'intero territorio
la consistenza dei cespiti raggruppati in categorie  omogenee  per natura e valore ed il valore, attribuito a ciascun
configurazioni peculiari sia per le caratteristiche non  omogenee  dalla gestione delle imprese, sia per la specifica
a quello che risulta raggruppando i beni in categorie  omogenee  per natura e per valore e attribuendo a ciascun gruppo un
delle Pubbliche Amministrazioni, al fine di rendere  omogenee  e comparabili le entrate incassate e le spese sostenute dai
su immobili, anche se non vincolati, compresi nelle zone  omogenee  A, di cui al decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444,
dei beni culturali sono equiparati in ragione delle  omogenee  funzioni da essi svolte. Da ciò consegue che anche
rimangono ancora, invece, nell'individuare le categorie  omogenee  di immobili nel cui ambito è possibile procedere con la
che siamo dinanzi a due discipline tra loro in realtà  omogenee  e munite di uguali, e adeguati, strumenti a difesa delle
di base su tutto il territorio nazionale e di rendere  omogenee  le pratiche in campo sanitario con riferimento a profili
nonostante il tentativo di elaborare categorie concettuali  omogenee  in materia di nesso causale, l'accertamento di quest'ultimo
ci si chiede se possa estendersi alle trasformazioni  omogenee  il rimedio dell'opposizione ex art. 2500 novies c.c. e
di nullità (o di «non esaminabilità»), le unità immobiliari  omogenee  della stessa zona collocate in una categoria o in una
bisogno di giustizia e presuppone garanzie d'indipendenza  omogenee  a quelle del giudice civile. Su questi fattori il giudice
se e in che termini siano ammissibili le trasformazioni  omogenee  tra enti non lucrativi, non potendosi certo estendere ad
la necessaria ancorabilità di questo a tabelle valutative  omogenee  in relazione alla dimostrata gravità del danno. Seppur la
delle imprese, non applicandosi alle trasformazioni  omogenee  il disposto dell'art. 2500 novies cod. civ.
a) quando un progetto volto ad ottenere forniture  omogenee  può dar luogo ad appalti aggiudicati contemporaneamente per
superficiale: le superfici poco o non degradate sono  omogenee  e livellate, con le fibre d'amianto disposte in
regolamentari da parte degli Enti esponenziali di categorie  omogenee  di portatori di interessi (nel caso in esame, si trattava
del mercato. I modelli informatici, uniformi per categorie  omogenee  di atti a livello centrale ed a livello regionale, sono
abbiano in realtà ad oggetto fattispecie non completamente  omogenee  a quella in esame, poiché non si occupano della revoca di
sono divergenti i criteri di composizione delle categorie  omogenee  di rimanenze e, se si adottano gli IAS, non può essere
le ipotesi, trattandosi di fattispecie trasformative  omogenee  e non eterogenee, i creditori sociali non potranno valersi
in relazione alla costituzione di comunità culturalmente  omogenee  e di legami intergenerazionali. Nel testo si argomenta che
un meccanismo di perequazione finanziaria basato su regole  omogenee  di contabilizzazione della spesa sanitaria generata dalla
vendita delle partecipazioni non possono reputarsi  omogenee  rispetto all'operazione di vendita dell'azienda. Inoltre,
consentito il superamento della rigida stadiazione in fasce  omogenee  sul piano clinico, funzionale e prognostico della