Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notazioni

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 notazioni  sulla riforma del 2009
delle persone giuridiche ex D.Lgs. n. 231/2001:  notazioni  critiche
 Notazioni  sulla tematica dell'amministrazione di sostegno
 notazioni  in tema di difesa tecnica nell'amministrazione di sostegno
 Notazioni  in tema di contratto di posteggio
 Notazioni  in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del
 notazioni  sulla sentenza del TAR Veneto sulla controversia relativa
l'arbitro diventa portiere (della Corte):  notazioni  minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice
 Notazioni  critiche in tema di tutelabilità dei diritti spettanti agli
Screening di campioni di tessuti inclusi in paraffina.  Notazioni  medico-legali e sociali
dell'equo canone ex l. n. 392 del 1978: ulteriori  notazioni  circa la valutazione delle opere effettuate sull'immobile
 notazioni  alla nuova formulazione dell'art. 19 della legge 7 agosto
 Notazioni  in tema di quota di S.r.l. e di iscrivibilità nel Registro
e di successivi decreti correttivi ed integrativi. Seguono  notazioni  critiche sulle soluzioni prospettate dal legislatore.
stesse  notazioni  danno pienamente conto della incensurabilità logica e
delle Sezioni unite, di cui viene ripercorso con alcune  notazioni  critiche l’iter argomentativo, che ha condotto ad una
58 dello stesso codice. Il breve saggio si conclude con le  notazioni  critiche contenute nel quarto paragrafo.
a Corte cost. 204/04. L'analisi è completata da alcune  notazioni  a margine delle recentissime decisioni delle Sezioni Unite
e oggettiva. In particolare, vengono svolte delle  notazioni  critiche al fine di configurare tale controllo come una
per B. L.: le  notazioni  degli investigatori, corroborate da rappresentazioni
riguarda principalmente l'esperienza italiana, salvo alcune  notazioni  finali attorno alla responsabilità per negligent selection
delle tecniche in parola e si conclude con talune  notazioni  con le quali si sollecita un riequilibrio nei rapporti tra
profili e le implicazioni di carattere processuale. Alcune  notazioni  finali, poi, sono dedicate all'ulteriore problematica, non
delle tecniche in parola e si conclude con talune  notazioni  con le quali si sollecita un riequilibrio nei rapporti tra
urbanistica per proporre sulle tematiche medesime delle  notazioni  e riflessioni, ulteriori rispetto alla disamina più
del socio sulla composizione della compagine sociale. Le  notazioni  che seguono costituiscono un momento di riflessione su
non autorizzata di opera altrui. Seguono alcune  notazioni  in tema di creatività, tutela delle idee in sé e tutela
 Notazioni  in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del
la madre per le funzioni di cura della famiglia. Seguono  notazioni  critiche sul congedo obbligatorio di paternità introdotto
stessa possa non aversi chissà per quanto tempo ancora.  Notazioni  critiche sono quindi svolte con riferimento alla previsione
l'atteggiamento dell'adulto o del minore può assumere con  notazioni  abnormi o anche patologiche da tempo oggetto di studio.
di diritto interno. Chiudono lo studio sintetiche  notazioni  in merito a ciò che sarebbe opportuno fare al fine di