Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostre

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sostenibile: la sfida di alcune delle  nostre  città
senza per questo dichiarare, in breve, la verità delle  nostre  argomentazioni.
vita sociale delle  nostre  pubbliche amministrazioni è regolata da norme che
della responsabilità medica non si dimostra unitario: le  nostre  Corti percorrono vie non sempre omogenee per accertare la
infromatiche, definisce i caratteri attuali delle  nostre  banche dati giuridiche, mettendo in evidenza le possibilità
processo riformatore che, nel contesto generale delle  nostre  istituzioni, ha riguardato in maniera significativa il
a suo sostegno (concernenti al recente dinamica delle  nostre  esportazioni e le presunte insufficienze della dotazione di
focalizza l'analisi sulla specializzazione produttiva delle  nostre  imprese, mostrandone il ruolo decisivo nella peculiare
di civiltà, e pesano anche dentro di noi, rimodellano le  nostre  stesse identità. Il male non ha bisogno dei Media per
della Sardegna, oggetto di una breve riflessione nelle  nostre  "spigolature".
per l'occasione perduta è ormai riconosciuto nelle  nostre  corti di giustizia. Restano però sul tappeto dubbi ed
straordinarie che impongono un aggiornamento delle  nostre  categorie concettuali, soprattutto di quelle processuali.
contenute nel provvedimento e a sviluppare alcune  nostre  "idee" in ordine ad interventi che il legislatore dovrebbe
ad interventi che il legislatore dovrebbe adottare. Le  nostre  considerazioni saranno naturalmente limitate principalmente
presenza dei cittadini stranieri nelle  nostre  città rappresenta un'importante sfida per la pubblica
la circolazione e migliorare la qualità della vita nelle  nostre  città. Un obiettivo possibile, grazie alle nuove
di direzione unitaria, al fatto che la generalità delle  nostre  imprese non sono solo di dimensioni medio-piccole, ma sono
attuale, non è nuovo ed ha percorso tutta la storia delle  nostre  assicurazioni sociali. La presente ricerca si propone di
nuova normativa europea in tema di danno ambientale. Le  nostre  argomentazioni tenderanno a dimostrare che le ipotesi di
può determinare uno snellimento dell'attività delle  nostre  pubbliche amministrazioni, a patto, però, che vengano
di legge delle sentenze penali straniere previsto dalle  nostre  norme processuali è ancorato ad una valutazione di
C". I disegni organizzativi dei nostri tribunali e delle  nostre  procure - al lodevole scopo di far funzionare l'elefantiaca
sapere e decisione per vedere, non solo in che misura le  nostre  decisioni possano poggiare su un sapere adeguato, ma se sia
stessa imprevedibile di ogni figlio a proposito delle  nostre  scelte? Sono queste alcune delle domande a cui il saggio
della più accorta dottrina e ha lungamente impegnato le  nostre  Corti di merito, che si sono dovute destreggiare fra
Ovviamente, al fine di meglio concretizzare le  nostre  ipotesi applicative e, quindi, il ruolo che il trust
quale Bobbio imputa le disfunzioni e le inefficienze delle  nostre  istituzioni parlamentari ai difetti che contrassegnano
hanno risolto nulla, arrecando invece notevoli danni alle  nostre  corti d'appello.
per il carattere non pubblico delle udienze, di alcune  nostre  procedure giudiziarie hanno innescato un dialogo tra Corti
di sistemi di fascicolo sanitario elettronico (FSE) nelle  nostre  società moderne. Dopo avere precisato in che consiste il
alquanto diversi da quello italiano, nel quale alcune  nostre  specificità nella struttura e nella dimensione delle
anche a causa delle vicende che hanno coinvolto alcune  nostre  grandi aziende, il dibattito è stato a volte più
da legare due stati o, per essere più rispettosi delle le  nostre  fonti, due "comunità". L'ospite sarà "permanente", cercherà
al 1861. La storia antica, ma anche più recente, delle  nostre  alterne vicende territoriali, costantemente caratterizzate
negli ultimi decenni hanno modificato la composizione delle  nostre  società in senso multietnico e multireligioso. I principi
europea (TFUE). In particolare, dopo avere espresso le  nostre  perplessità sul meccanismo di posizione di obblighi europei
particolare condizione, sicuramente non frequente alle  nostre  latitudini, ha indotto il medico soccorritore a
si è esteso in modo così rilevante nelle  nostre  società che ormai sono molti gli ambiti della esperienza
e potenzialmente negativo per la competitività delle  nostre  imprese.
dobbiamo creare una nuova volontà politica, cambiare le  nostre  convinzioni, aprire le menti e creare un nuovo clima
 nostre  frontiere meridionali si staglia il crepuscolo dell'era
rappresentano uno dei più gravi rischi che corrono oggi le  nostre  democrazie occidentali.
registrazione, che dà consistenza ai nostri accordi, alle  nostre  promesse. Per questo sono importanti gli archivi e i notai,
ed altri luoghi pregevoli posti nei centri storici delle  nostre  città definiti, giustamente, "beni culturali" dall'art. 10
validi esempi per una sollecita e meditata riforma delle  nostre  procedure concorsuali.
descrizione che le  nostre  liste danno della magistratura è spesso deprimente e si
La letteratura tocca i nostri cuori e allo steso tempo le  nostre  menti. Dialogare con la letteratura e le Scienze umane in
delle manifestazioni razziste all'interno delle  nostre  società e del mondo che ci circonda: oggetto di discussione
progressivamente ridisegnando il nostro modo di essere, le  nostre  relazioni e le forme e gli strumenti attraverso cui
parte (ma non necessariamente) ai "centri storici" delle  nostre  città, ha posto l'interprete di fronte ad una serie di
empirica ha evidenziato le debolezze di gran parte delle  nostre  istituzioni liriche nell'approcciare il mercato, in
in generale, l'intera nuova stagione costituente delle  nostre  regioni sembra miseramente fallita, al punto da essere
un'occasione di riflessione su una tematica insolita per le  nostre  Sezioni Specializzate: la natura giuridica dello "schema di
dovere di custodia sulla cosa. Recentemente, tuttavia, le  nostre  Corti sono andate argomentando diversamente, qualificando a