Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 916 in 19 pagine

  • Pagina 1 di 19
patteggiamento extra ordinem né  molto  conosciuto né molto applicato: quello previsto dall'art.
patteggiamento extra ordinem né molto conosciuto né  molto  applicato: quello previsto dall'art. 2-ter commi 6 e 7 D.L.
2005:  molto  rumor per poco
di attività a livello di esposizione  molto  variabile
in corso nel servizio sanitario:  molto  rumore per...?
 Molto  clamore per poco: all'indomani del D.Lgs. n. 276/2003
riforma delle pensioni in Italia (1992-2011):  molto  rigore e poca equità
difesa domiciliare (cd. "sproporzionata" o "allargata"):  molto  fumo e poco arrosto
e legge di stabilità 2016: una "service tax" ancora  molto  "mascherata"
ogni caso ha una responsabilità  molto  limitata che, generalmente, si fa risalire al Comune.
il contenuto del suo articolo con le seguenti parole:  molto  rumore per nulla.
in Francia. Contrats premiere e nouvelle embauche.  Molto  rumore per nulla?
e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico:  molto  rumore per nulla?
e la riduzione della capacità lavorativa: una relazione  molto  equivoca
Testo Unico per la sicurezza e la salute dei lavoratori:  molto  rumore per (quasi) nulla?
le grandi cooperative. Pur avendo la norma un'applicazione  molto  limitata (si applica alle cooperative di consumo con più di
di consumo con più di 100mila soci), contiene degli spunti  molto  interessanti che possono costituire riferimento di buone
particolare importanza e specificità di una fattispecie  molto  delicata
condiviso anche quando i genitori vivano in località  molto  distanti o addirittura in Stati diversi
valutazione dell'"handicap": un compito davvero  molto  complesso, ma che non può essere eluso da parte della
"presa d'atto"  molto  attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva
dei mutamenti giurisprudenziali. Si tratta di questione  molto  importante praticamente, perché determina quali effetti
concreti le decisioni giurisdizionali possano avere, e  molto  importante in termini concettuali, visto che è collegata a
reati di "stalking" e di bullismo sono  molto  interessanti da analizzare anche nelle loro fattispecie
tra loro, e pongono all'interprete delle questioni  molto  complesse da risolvere soprattutto con riguardo
riferite a una realtà cooperativa, quella statunitense,  molto  diversa dalla nostra.
aspetto  molto  importante e molto delicato della procedura di
aspetto molto importante e  molto  delicato della procedura di presentazione delle
proscioglimento, la "legge Pecorella" contiene, in realtà,  molto  altro e molto di più: dal nuovo regime delle impugnazioni
la "legge Pecorella" contiene, in realtà, molto altro e  molto  di più: dal nuovo regime delle impugnazioni della parte
Leggi, ricostruisce disciplina ed articolazione (sotto  molto  profili lacunosa e problematica) dell'istituto del consenso
 molto  tempo si parla di paperless office. Nella realtà la carta,
di cartoleria e cancelleria, saranno destinati ancora per  molto  tempo a giocare un ruolo da protagonisti nei nostri uffici.
ricorso a criteri qualificatori  molto  pragmatici, la Corte di giustizia ha assimilato, ai fini
nella nozione di attività commerciale. Si tratta di nozione  molto  ampia, che lascia persistere alcune perplessità, anche in
altre di rilievo (come quelle sui dirigenti) o di carattere  molto  speciale (come per i dirigenti sanitari). Le norme sullo
sul personale pubblico non privatizzato sono, di nuovo,  molto  specifiche.
autonome di Trento e Bolzano contenga in se elementi  molto  interessanti in ordine ai tributi statali cosiddetti
di motivazioni specifiche, anche nei casi di abusi commessi  molto  tempo prima.
tradizionali, si sono sviluppate linee di ricerca  molto  attente alla fase di ricerca dei documenti, con particolare
punti che, a parere dell'A., possono sollevare questioni  molto  innovative e interessanti.
e la filosofia del software libero sta diventando  molto  interessante in Francia. Nell'articolo, l'A. esamina
gestione elettronica dei documenti è  molto  importante nella p.a. Nell'articolo, l'A. esamina la
problemi del nuovo art. 624, comma 3, c.p.c. e della già  molto  discussa istanza di "estinzione" del pignoramento in esso
in esame la Corte di Cassazione interviene su un argomento  molto  dibattuto, soprattutto dalla giurisprudenza di merito: la
nell'articolo 62. La radiazione è inflitta per violazioni  molto  gravi che rendono incompatibile la permanenza
Camera, con una maggioranza insolita per le proporzioni,  molto  pubblicizzata e a prima vista anche assai apprezzata, del
si sono censurate: la tecnica di redazione delle norme,  molto  approssimativa e decisamente migliorabile; l'assenza del
al D.Lgs. 81/2008, destinato a sicuro fallimento per la sua  molto  problematica concreta applicabilità alle stesse.
prescrizione venendo incontro ad un'esigenza avvertita da  molto  tempo dagli operatori di una semplificazione della materia
presente articolo mira a ripercorrere,  molto  brevemente, i principali provvedimenti presi dal governo
nel 1517. Le prime due edizioni risultavano perdute da  molto  tempo, ma un esemplare della seconda (Milano 1523), sebbene
e all'insolvenza". Si tratta di un testo di carattere  molto  generale ma con indicazioni stringenti nei confronti degli
agendo su più fronti; ma la disciplina presenta novità  molto  parziali, collocandosi complessivamente nel solco di una
l'innovazione importi una spesa  molto  gravosa o abbia carattere voluttuario rispetto alle
Le conclusioni, però, non convincono completamente:  molto  spazio viene dedicato all'elemento soggettivo, che non
del nuovo strumento giuridico nel nostro ordinamento ed è  molto  probabile che sia solo un momento di un percorso che si
solo un momento di un percorso che si prospetta senz'altro  molto  articolato.
è affatto unanime nella scelta dei criteri di liquidazione,  molto  diversi da caso a caso. L'articolo segnala la tecnica
applicare regole che possono incidere, talora anche in modo  molto  significativo, sull'assetto dei rapporti patrimoniali
costituzionale della norma statale che stabilisce limiti  molto  restrittivi per gli interventi edilizi nei Comuni
e regionale) sull'attività edilizia coesistono sia norme  molto  restrittive sia norme assai permissive. Parimenti, in
fonti. Come ben sanno i Notai, si tratta di un problema  molto  astratto, perché concerne anche i diritti umani, e molto
molto astratto, perché concerne anche i diritti umani, e  molto  concreto, perché riguarda gli effetti degli atti.
della pena fissato dall'art. 27 comma 3 Cost. Il richiamo é  molto  forte nella sentenza n. 255 del 2006, implicando un netto
della magistratura di sorveglianza. E' meno forte, anzi  molto  timido, nella sentenza n. 257 del 2006, in tema di leggi