Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modificazioni

Numero di risultati: 775 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
 Modificazioni  statutarie
nelle opere dell'architettura l'autore non può opporsi alle  modificazioni  che si rendessero necessarie nel corso della realizzazione.
realizzazione. Del pari non potrà opporsi a quelle altre  modificazioni  che si rendesse necessario apportare all'opera già
deve inoltre chiedere l'iscrizione delle  modificazioni  relative agli elementi suindicati e della cessazione
dell'impresa, entro trenta giorni da quello in cui le  modificazioni  o la cessazione si verificano.
 modificazioni  dell'atto costitutivo.
 modificazioni  dell'atto costitutivo.
e  modificazioni  dell'usufrutto.
 modificazioni  della disciplina dell'antiriciclaggio
migliorata la forma linguistica e sono state apportate  modificazioni  di modesto rilievo. Per modificazioni ed integrazioni di
sono state apportate modificazioni di modesto rilievo. Per  modificazioni  ed integrazioni di maggiore spessore va atteso un secondo
 modificazioni  mediate della fattispecie penale
necessari per adeguare i fondi a sopravvenute  modificazioni  normative e retributive sono deducibili nell'esercizio dal
sono deducibili nell'esercizio dal quale hanno effetto le  modificazioni  o per quote costanti nell'esercizio stesso e nei due
 Modificazioni  della compagine sociale nelle società
del regolamento e delle sue  modificazioni 
 modificazioni  dell'atto costitutivo e dello scioglimento.
assunte con le maggioranze previste dagli statuti per le  modificazioni  statutarie; quando, in relazione all'oggetto delle
 modificazioni  della competenza per ragione di connessione.
 Modificazioni  alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.
assunte con le maggioranze previste dagli statuti per le  modificazioni  statutarie; quando, in relazione all'oggetto delle
 Modificazioni  agli articoli 56, 57 e 60 della Costituzione.
dell'iscrizione delle  modificazioni  statutarie nel Registro delle imprese
abusiva di  modificazioni  nella struttura della nave o dell'aeromobile).
 modificazioni  devono essere fatte per iscritto sotto pena di nullità.
delle  modificazioni  dello Statuto è disciplinata da legge della Repubblica.
 Modificazioni  legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di
 modificazioni  e l'estinzione dei poteri di rappresentanza sono regolate
 Modificazioni  soggettive di RTI e consorzi ordinari in caso di gara
 Modificazioni  e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto
convertito nella legge 19 giugno 1940, n. 762 e successive  modificazioni  e l'imposta di conguaglio dovuta per il fatto
 modificazioni  dell'atto costitutivo si applicano le disposizioni degli
considerano lecite le  modificazioni  dell'opera richieste dalle necessità tecniche della
 Modificazioni  agli articoli 131 e 57 della Costituzione e istituzione
sulle  modificazioni  delle condizioni del prestito obbligazionario da parte
deliberazioni che importano  modificazioni  dell'atto costitutivo si applicano le disposizioni
Le  modificazioni  al regolamento sono adottate a maggioranza assoluta dei
regio decreto-legge 29 luglio 1927, n. 1509, convertito con  modificazioni  dalla legge 5 luglio 1928, n. 1760, e del decreto
e del decreto ministeriale 23 gennaio 1928, e successive  modificazioni  e integrazioni, dette disposizioni continuano a integrare