Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mira

Numero di risultati: 379 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
un bene giuridico diverso dal bene della vita avuto di  mira  dal danneggiato, e un secondo e più recente orientamento
novità che l'attuale progetto di riforma costituzionale  mira  a introdurre nel Titolo V della Costituzione, con
e alle unioni di comuni. Il processo di riordino  mira  a rendere più efficiente il governo "multilivello" del
saggio  mira  a descrivere il contenuto e l'"iter" di formazione del
Il RAPEX  mira  essenzialmente a permettere un rapido scambio di
presente articolo  mira  a ripercorrere, molto brevemente, i principali
della specificità del soggetto effettivamente preso di  mira  dall'agente e - optando per una ricostruzione in chiave
disciplina  mira  ad esentare il destinatario di pensioni e rendite da oneri
medico-giuridico. L'operato forense del medico-legale  mira  a distinguere le infezioni nosocomiali colpose da quelle
in ambito di clinical risk management del medico-legale  mira  a rendere quotidianamente effettivi, nei reparti
colpose. L'operato in ambito giuridico del medico-legale  mira  a favorire l'evoluzione della legislazione nazionale,
 mira  ad approfondire alcuni significativi aspetti del processo
ritiene che tale obbligo permanga. Il presente lavoro  mira  a riassumere le diverse posizioni degli interpreti che
presente rassegna  mira  ad analizzare le pronunce che hanno contribuito a disegnare
paper  mira  ad esplorare le natura e le caratteristiche del divario tra
comparata con la pluri-generazionale esperienza francese  mira  a tratteggiare un'ipotesi sul destino della ZFU sarda.
dal d.lgs. 28/2010 e modificato nel 2013. Soprattutto  mira  a dimostrare la sua natura prevalentemente conciliativa.
addetti all'attrezzatura, in particolare. Questo lavoro  mira  a migliorare la consapevolezza sull'utilizzo in sicurezza
e contesto di riferimento della trattazione. Infine, esso  mira  ad evidenziare sinteticamente alcuni profili problematici
 mira  ad analizzare la definizione di rischio economico quale
con il presente,  mira  a fornire alcune chiavi di lettura del complesso e delicato
frode ed all'evasione fiscale internazionali e prendendo di  mira  il segreto bancario.
delle invenzioni per mezzo del diritto brevettuale  mira  a compensare l'inventore per il suo ingegno; è dunque
 mira  a mettere in luce le strategie in materia di adattamento ai
saggio  mira  a far conoscere un possibile ambito di interesse, la
pubblico vs diritto privato" nell'agire amministrativo  mira  a dare una risposta (ed in tanto ha un senso) sull'esigenza
protocollo in rassegna  mira  a fornire indicazioni utili per la risoluzione delle
viene preso in esame il ricorso incidentale escludente, che  mira  a paralizzare il ricorso principale facendo venire meno le
contributo  mira  ad esaminare, da un lato, le modifiche introdotte nel 2015
contributo  mira  a ricostruire le pronunce della Corte europea dei diritti
all'interrogatorio formale, perché il mezzo istruttorio  mira  a provocare la confessione su diritti di cui il confidente
 mira  a tracciare brevemente storia, natura e caratteri di un
della fase di acquisizione della fonte di prova. L'analisi  mira  a evidenziare non solo gli aspetti informatico-giuridici ma
linea con i principi espressi dalla Corte Costituzionale,  mira  a delimitare al massimo le ipotesi in cui tale grave
obbligatoria della misura. La pronuncia, che  mira  a vincolare la discrezionalità del giudice, pone tuttavia
e i suoi potenziali abusi, tenendo primariamente di  mira  il "bene impresa" e i plurimi interessi a quest'ultimo
fattispecie di rilievo solo residuale. La presente indagine  mira  a verificare la fattibilità di una diversa configurazione
studio  mira  a mettere in risalto come, nonostante un certo successo
base dell'esercizio del diritto di difesa tecnica, l'A.  mira  a fare luce sulla delicata questione del favoreggiamento
che costituisce una sintesi di una ricerca più estesa (1),  mira  ad evidenziare i numerosi profili di contatto emergenti
garanzie dell'individuo detenuto, la soluzione proposta  mira  a valorizzare il dato normativo esistente.
da sollevare dubbi sul valore dottrinale. Questo articolo  mira  a individuare e a saggiare alcuni criteri che possano
Si tratta di un sistema attraverso cui l'Unione europea  mira  a ridurre la sovraccapacità della flotta peschereccia.
sentenza del Tar Lazio, dotata di ampia motivazione,  mira  a delineare l'istituto della decadenza del permesso di
(Direttiva del Consiglio 3 ottobre 1989, n. 89/552/CEE) e  mira  a un ammodernamento normativo, che tenga conto del fenomeno
nel suo complesso del tutto condivisibile. Il commento  mira  ad analizzare alcuni dei passaggi più significativi della
 mira  ad approfondire alcuni significativi aspetti concernenti
saggio  mira  a dimostrare che la corrente contrapposizione teorica fra
delle giurisdizioni nazionali e sovranazionali. L'analisi  mira  peraltro a focalizzare la c.d. dottrina del consenso che
relativa ai servizi nel mercato interno. La direttiva  mira  a realizzare una maggiore competitività nel mercato dei
commento  mira  ad analizzare i più recenti orientamenti giurisprudenziali
di legge in tale settore, con un unico nuovo strumento che  mira  a rendere la cooperazione giudiziaria ai fini delle