Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matrimoniali

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di tutte le persone che sono state parti nelle convenzioni  matrimoniali  ».
contratti  matrimoniali 
delle convenzioni  matrimoniali  e loro immutabilità).
danno conseguente alla violazione dei doveri  matrimoniali 
risposati e nullità  matrimoniali 
convenzioni  matrimoniali  tra stranieri
delle convenzioni  matrimoniali  prima del matrimonio).
convenzioni  matrimoniali  non incidono sull'imputazione dei redditi personali
patrimoniale, convenzioni  matrimoniali  e regime pubblicitario
di reversibilità, pluralità di rapporti  matrimoniali  nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione
convenzioni  matrimoniali  devono essere stipulate per atto pubblico sotto pena di
rilascio delle copie degli atti  matrimoniali  si osserveranno le disposizioni dell'art. 1384 del codice
pubblicità della professio iuris e delle convenzioni  matrimoniali  degli stranieri
- Forma delle convenzioni matrimoniali. - Le convenzioni  matrimoniali  debbono essere stipulate per atto pubblico sotto pena di
soltanto previa autorizzazione del giudice. Le convenzioni  matrimoniali  non possono essere opposte ai terzi quando a margine
del matrimonio nella misura stabilita dalle convenzioni  matrimoniali  o, in mancanza di esse, dall'art. 148.
previsti dalla legge, purchè non alterino le convenzioni  matrimoniali  già stabilite.
tra i coniugi in parti eguali, salvo che le convenzioni  matrimoniali  stabiliscano una diversa proporzione.
dell'assente, oltre ciò che gli spetta per le convenzioni  matrimoniali  e per titolo di successione, può ottenere dal tribunale, in
mutazioni delle convenzioni  matrimoniali  prima del matrimonio non hanno effetto se non sono fatte
che assista il minore nella stipulazione delle convenzioni  matrimoniali  ».
delle norme canoniche che ad oggi regolano gli aspetti  matrimoniali  all'interno dell'ordinamento giuridico ecclesiale.
matrimoniale. Tale volontà non ricorre nelle unioni non  matrimoniali  civilmente riconosciute e perciò una unione di questo tipo
essere fatta a margine della trascrizione delle convenzioni  matrimoniali  ove questa sia richiesta a norma degli articoli 2643 e
ordine all'inidoneità della mera richiesta di pubblicazioni  matrimoniali  ad integrare un tentativo punibile del delitto di bigamia.
obblighi  matrimoniali  sono veri e propri obblighi giuridici. Tradizionalmente si
violazione dei doveri  matrimoniali  da parte del coniuge, quale causa dell'intollerabilità
che la Chiesa, con affetto materno, si prenda cura dei casi  matrimoniali  difficili e dolorosi.
analizza quale sia l'oggetto della prova nelle cause  matrimoniali  che abbiano quale capo di nullità la simulazione del
matrimoniali. Infatti, se si assume che le convenzioni  matrimoniali  si caratterizzano per sottoporre tutti o alcuni beni
vincoli di destinazione ex art 2645-ter c.c., convenzioni  matrimoniali  e regimi patrimoniali tra coniugi, con particolare
consente di convogliare la gestione consensuale delle crisi  matrimoniali  nell'ambito della negoziazione assistita dagli avvocati
modifiche. Anche in materia di armonizzazione dei regimi  matrimoniali  (regolamento dei regimi patrimoniali fra coniugi e fra
nella autonomia negoziale, nella stipula delle convenzioni  matrimoniali  e nella realizzazione di meccanismi di adattamento dei
giudice ecclesiastico e giudice dello Stato sulle nullità  matrimoniali  - la netta separazione tra matrimonio canonico trascritto
danno, ma anche sul rapporto che intercorre tra le vicende  matrimoniali  e la responsabilità civile. Al riguardo, i giudici di
sede ecclesiastica dell'incapacità di assumere gli obblighi  matrimoniali  per cause di natura psichica non configura, secondo questa