Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marito

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
minore è la donna maritata, essa ha per curatore il  marito  ovvero il curatore o il tutore del marito.
beni può essere pronunziata nel caso di inabilitazione del  marito  o di cattiva amministrazione della comunione. Può altresì
essere pronunziata quando il disordine degli affari del  marito  mette in pericolo gli interessi della moglie o il marito
marito mette in pericolo gli interessi della moglie o il  marito  non provvede a un congruo mantenimento della famiglia.
del marito. La disposizione non si applica quando il  marito  è interdetto.
il dotante ha pagato la dote al  marito  senza le sufficienti cautele, la figlia dotata è solo
marito. La moglie legalmente ed effettivamente separata dal  marito  è soggetta all'imposta per i redditi dei quali può
parere del tutore. La richiesta presentata dal tutore o dal  marito  deve essere confermata dalla donna.
i beni dotali e ad esercitare i diritti spettanti al  marito  per l'articolo precedente.
del  marito  riguardo alla dote).
contratte dal  marito  e dalla moglie).
non può aver luogo nei casi seguenti: 1) quando il  marito  era consapevole della gravidanza prima del matrimonio; 2)
dall'atto di nascita che la dichiarazione fu fatta dal  marito  o da un suo procuratore speciale.
del  marito  per la mancata esazione della dote).
diritti del  marito  sulla dote e dell'alienazione dei beni dotali.
non patrimoniale a favore della moglie per assistenza al  marito 
 marito  è padre del figlio concepito durante il matrimonio.
il  marito  muore senza aver promosso l'azione, ma prima che sia
ma devono proporla entro tre mesi dalla morte del  marito  o dalla nascita del figlio, se si tratta di un figlio
il  marito  esercitava un'impresa commerciale al tempo della
la dote della moglie non si estende ai beni pervenuti al  marito  durante il matrimonio per titolo diverso da quello di
in carcere per il  marito  molestatore. Prime applicazioni del reato di Stalking
alla donna divorziata a conservare il cognome dell'ex  marito 
la moglie e valutazione delle disponibilità economiche del  marito 
 marito  che gode i beni parafernali è soggetto a tutte le
subcultura del  marito  non elide l'elemento soggettivo del reato di maltrattamenti
era la debitrice, essa o i suoi eredi possono ripeterla dal  marito  o dagli eredi di lui, a meno che si provi che la mancata
da più d'una persona, salvo che i due adottanti siano  marito  e moglie.
il  marito  ha trasferito il suo domicilio all'estero, la moglie può
la moglie impedisce al  marito  di incontrare il figlio al fine di indurlo a corrisponderle
tra coniugi sono regolati dalla legge nazionale del  marito  al tempo della celebrazione del matrimonio.
donna divorziata a continuare ad usare il cognome dell'ex  marito  ricorre solo allorché siffatto cognome sia stato espressivo
ogni caso l'eredità del  marito  deve fornire, durante un anno, l'abitazione alla moglie,
di perderla, ovvero quando il disordine degli affari del  marito  lascia temere che i beni di lui non siano sufficienti a
187, il tribunale può autorizzare l'alienazione anche se il  marito  non consente.