Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
specializzate: di  male  in peggio
intollerabili: quando Mozart fa  male  alla salute
non riesce a farlo per la zona della realtà costituita dal  male  (ossia non trova una risposta razionale alla domanda
"perché il male?"). Nell'ambito puramente "mondano" il  male  rimane un enigma, ma diventa un autentico "problema" quando
suo libero arbitrio (male "morale") e Dio "tollera" questo  male  perché rispetta il libero arbitrio umano. Dolore e
talora "fisico") sono conseguenza (come espiazione) del  male  morale e Dio, pur essendo infinitamente buono e
per davvero il dolore dell'innocente. In conclusione, il  male  rimane sostanzialmente inintelligibile utilizzando le
La tesi che dolore e sofferenza umana sono espiazione del  male  morale è esplicitamente respinta da Gesù nel Vangelo ed
stesso tempo a dare un senso "escatologico" al dolore e al  male  presente nel mondo fondandosi sulla bontà e onnipotenza di
di Dio. Gesù ha anche rotto la spontanea convinzione che il  male  compiuto debba essere espiato infliggendo altro male (la
che il male compiuto debba essere espiato infliggendo altro  male  (la pena) a chi lo commette. Due mali non si compensano,
non si compensano, bensì si sommano. La compensazione del  male  consiste nel "perdono", che ne spezza la spirale esterna,
di un  male  "notevole" e accertamento della paternità dell'ingiuria
nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del  male  minacciato
 male  necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250
l'incarico è stato  male  eseguito per colpa, si applica la reclusione militare fino
il  male  minacciato riguarda altre persone, l'annullamento del
ipsa est morbus", ovvero che  male  c'è se ti ammazzano un nonno? (critica ad una aberrante
e male. Le fattispecie incriminatrici si adattano poco e  male  alla tipologia delle condotte ed alla natura degli
con la minaccia, sottraggono quest'ultima alla dicotomia  male  ingiusto-male giusto e valorizzano l'intensità della
è causa di annullamento del contratto anche quando il  male  minacciato riguarda la persona o i beni del coniuge del
è causa di annullamento del contratto anche quando il  male  minacciato riguarda la persona o i beni dell'altra parte
il patrimonio del minore è  male  amministrato, il tribunale può stabilire le condizioni a
sensata e da farle temere di esporre sè o i suoi beni a un  male  ingiusto e notevole. Si ha riguardo, in questa materia,
di legge, degli artt. 55 e 88 TUIR, per avere la C.T.R.  male  interpretato la nozione di sopravvenienza attiva (art. 88
dentro di noi, rimodellano le nostre stesse identità. Il  male  non ha bisogno dei Media per penetrare e diffondersi nella
coniuge o di un terzo e l'incidenza della minaccia del  male  ingiusto e notevole sul procedimento formativo della
dall'amministrazione. - Quando il patrimonio del minore è  male  amministrato, il tribunale può stabilire le condizioni a
di aver subito danni a seguito di un intervento sanitario  male  eseguito può chiedere il risarcimento dei danni subiti alla
vera presa di coscienza da parte dello stesso, di fronte al  male  fatto, rappresenta l'obbiettivo importante della giustizia
avvenga, nella direzione di riparare in modo concreto al  male  fatto: come la cicatrice prende il posto della ferita, non
dei coniugi è minore o non può amministrare ovvero se ha  male  amministrato, l'altro coniuge può chiedere al giudice di
contro l'evento rivoluzionario che nel bene o nel  male  ha influenzato l'evoluzione delle esperienze costituzionali
esenzioni tributarie. Si tratta di posizioni rigorose che  male  si conciliano con l'attuale complessità delle fonti
che abbandonano i figli. In pratica, quel divieto è un  male  minore che "evita mali peggiori".
 male  antico e senza confini geografici. La legge 6 novembre
in particolare in relazione alla riconducibilità del  male  minacciato alla signoria dell'agente, in mancanza della
finiscono con il riguardare quei contribuenti che abbiano  male  adempiuto i loro obblighi (è il caso del ravvedimento
giudici, anziché riconoscere che l'errore giudiziario è un  male  endemico del sistema giustizia, che, anche quando non
di «gestire» le interferenze fiscali, considerate come un  male  inevitabile all'interno del sistema, comprimendo in parte i
qualche forzatura pur di rispettare il detto principio, il  male  minore dovrà ritenersi il secondo: in casi del genere il
Secondo questa prospettiva di natura civilistica,  male  ha operato l'Erario nell'iscrivere a ruolo debiti propri di
Tale normativa risulta, tuttavia, parzialmente inattuata o  male  interpretata. Le ragioni sono da ricercare, probabilmente,
di riforma della disciplina dei licenziamenti sia stato  male  impostato, concentrato quasi unicamente sul dilemma
fingendosi pubblico ufficiale, prospetti alla vittima un  male  consistente nell'esercizio di una propria funzione,
dell'amministrazione, si mette su questa strada. Ma il  male  è profondo; è da chiedersi se lo spessore dello
dello stesso creditore, quando si tratti di scegliere il  male  minore. Ciò si verifica nella legislazione, ad es. quando
nella valutazione dei casi di errore omissivo medico,  male  sentenze di legittimità e di merito prese in esame oltre a