Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
della colpa e comportamento alternativo  lecito 
 lecito  e interesse meritevole: i limiti sostanziali all'autonomia
immobiliare tra  lecito  risparmio d'imposta, evasione e abuso del diritto
finanziario tra atto giuridicamente  lecito  e fatto penalmente rilevante
 lecito  dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma
 Lecito  commercializzare programmi simili, se si variano le
 lecito  videoregistrare di nascosto i rapporti sessuali con la
dei rapporti tra abuso del diritto , evasione fiscale e  lecito  risparmio d'imposta
alla ricerca di un difficile equilibrio tra trattamento  lecito  di dati personali ed estorsione
rilevanza dell'esigibilità del comportamento alternativo  lecito  nella valutazione della misura soggettiva della colpa.
del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto  lecito  altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un
giurisprudenza secondo la quale lo storno dei dipendenti è  lecito  sino a quando non lede un concorrente del mercato; si rende
su tutti quegli elementi che caratterizzano uno storno  lecito  e che lo differenziano, invece, dalla concorrenza sleale,
teorica - la configurabilità di una responsabilità da atto  lecito  a carico degli organi europei e, conseguentemente, la
Cassazione sostiene che è  lecito  videoregistrare i rapporti sessuali intrattenuti con la
di affrontare la tematica della "responsabilità da atto  lecito  dannoso", verificando la bontà dommatica dell'assunto
dal provvedimento in commento, secondo cui non sarebbe  lecito  distinguere, ai fini dell'individuazione dei limiti
in cui, nell'economia come nella politica, il confine tra  lecito  e illecito si attenua sino a scomparire, le mafie si fanno
legame tra la problematica della responsabilità da atto  lecito  ed alcune posizioni soggettive tutelate dalla Costituzione;
alla loro condizione. Tuttavia può essere moralmente  lecito  in certi casi lasciare morire tali pazienti, interrompendo
è ormai riconosciuto nel nostro ordinamento giuridico. È  lecito  segregare in trust una parte dei propri beni, purché tale
materia del gioco  lecito  praticato all'interno dei pubblici esercizi e dei circoli
della l. n. 1369/1960 ai fini della distinzione fra appalto  lecito  ed interposizione di manodopera ponendoli in relazione alle
influenzato cioè dalla previsione statutaria. Appare però  lecito  dubitare che il taglio formale possa rappresentare lo
si ispiri ai principi del merito e della concorrenza. E'  lecito  chidersi, però, se questo si potrà realizzare realmente.
di diversi termini per l'esercizio del medesimo, è  lecito  ritenere che il termine previsto per la detrazione leda il
oggetto di trattamento devono essere: a) trattati in modo  lecito  e secondo correttezza; b) raccolti e registrati per scopi
di colui che vi sia penetrato abusivamente, rendendo  lecito  per chi agisca al fine di difendere il patrimonio ferire o
sia esclusa qualsiasi concorrenza tra un settore economico  lecito  ed uno illecito.
lascia aperte diverse questioni, specie processuali. È  lecito  infatti chiedersi quali possano essere l'applicabilità e
l'esame del testimone in contraddittorio e comunque non è  lecito  utilizzare in danno dell'accusato le dichiarazioni di chi
fiscale in regime ordinario. Questa l'indicazione che pare  lecito  desumere dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 17/E
dell'imposizione sostitutiva sui finanziamenti, configuri  lecito  risparmio d'imposta o abuso del diritto, giunge a
d'imposta ottenuto tramite queste operazioni è sempre  lecito  e non rappresenta abuso del diritto. La prospettiva
inadempiente: se l'interesse è conforme all'ordinamento e  lecito  è senz'altro ammissibile un cumulo dei vari mezzi previsti
la sentenza della Corte parla genericamente di donazioni, è  lecito  ritenere, per quanto riguarda il nostro sistema tributario,
paradigma, che prenda in conto sia il lavoro minorile  lecito  che illecito, ripagherebbe sia in termini di chiarezza
in caso di colpa grave, oppure un inadempimento "perfetto",  lecito  se dovuto a specifiche esigenze di cura che impongano di
ammissione o meno al passivo del credito vantato. E' quindi  lecito  e concreto il diritto della Procedura alla conoscenza delle