Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interdetti

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 interdetti  e inabilitati).
relative ai minori, agli  interdetti  e agli inabilitati.
che non hanno compiuto l'età di diciotto anni; 2) gli  interdetti  per infermità di mente; 3) quelli che, sebbene non
i minori degli anni quattordici e per gli  interdetti  a cagione d'infermità di mente, il diritto di querela è
i minori degli anni quattordici e per gli  interdetti  a cagione di infermità di mente, il diritto di remissione è
quando tra i chiamati all'eredità vi sono minori, assenti,  interdetti  o persone giuridiche.
provvedimenti relativi ai minori, agli  interdetti  e agli inabilitati sono pronunciati dal tribunale in camera
emancipati si applicano rispettivamente alla tutela degli  interdetti  e alla curatela degli inabilitati.
della trascrizione può anche essere opposta ai minori, agli  interdetti  e a qualsiasi altro incapace, salvo ai medesimi il regresso
deve pronunciare un provvedimento nell'interesse di minori,  interdetti  o inabilitati sentito il parere del giudice tutelare, il
minori, gli  interdetti  e gli inabilitati non s'intendono decaduti dal beneficio
utili, per la tutela dei beni sociali, si rivelarono gli  interdetti  popolari.
nell'autorizzare la vendita di beni di minori,  interdetti  o inabilitati, il tribunale stabilisce che essa deve farsi
legali e dei curatori sui libretti intestati ad incapaci,  interdetti  o inabilitati; b) da parte di coeredi nei casi di
è assente dal luogo; 2) se tra gli eredi vi sono minori o  interdetti  e manca il tutore e il curatore; 3) se il defunto è stato
rimane sospesa: 1) contro i minori non emancipati e gli  interdetti  per infermità di mente, per il tempo in cui non hanno
diritti di cui sono titolari i minori non emancipati e gli  interdetti  giudiziali, per il tempo in cui non siano assistiti dal
dei "flumina publica" si segnalano, tra gli altri, i due  interdetti  che perseguono (secondo la rispettiva funzione, e dunque in
Ad avviso della dottrina, l'incapacità a testare degli  interdetti  trova il suo fondamento logico nella infermità mentale del
sono elettori: 1) gli  interdetti  e gli inabilitati per infermità di mente; 2) i commercianti