Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenzione

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Intenzione  del legislatore e cultura del civilista
della transazione: criteri letterali e  intenzione  dei contraenti
Note sull'interpretazione degli statuti secondo comune  intenzione  e buona fede
comune  intenzione  delle parti deve essere interpretata nel senso più conforme
determinare la comune  intenzione  delle parti, si deve valutare il loro comportamento
indire un concorso di progettazione rendono nota tale  intenzione  mediante un bando di concorso.
un sistema dinamico di acquisizione rendono nota tale  intenzione  mediante un bando di gara.
il contratto si deve indagare quale sia stata la comune  intenzione  delle parti e non limitarsi al senso letterale delle
su un sistema dinamico di acquisizione rendono nota tale  intenzione  con un bando di gara semplificato.
di questi accordi occorre fare riferimento alla comune  intenzione  delle parti. L'A. ricorda brevemente le regole principali
che informano il processo interpretativo della "comune  intenzione  delle parti" ora detta nei contratti in materia di cessione
conducenti debbono segnalare tempestivamente la  intenzione  di effettuare il cambiamento di direzione sporgendo
indire un concorso di progettazione rendono nota tale  intenzione  mediante un avviso di concorso redatto conformemente
delle parole secondo la connessione di esse, e dalla  intenzione  del legislatore.
eliminato l'obbligo di comunicare alla CONSOB la semplice  intenzione  di lanciare un'Opa, sopprimendo così dal tessuto normativo
non abbia comunicato agli altri aventi diritto la sua  intenzione  di avvalersi della prelazione, si considera avere
di un bando di gara, dialogo competitivo, rendono nota tale  intenzione  con un bando di gara.
decisione della Consulta muove dalla apprezzabile  intenzione  di operare un intervento chiarificatore e di
qualora sia possibile ricostruire sulla base della comune  intenzione  delle parti un termine implicito di durata coincidente con
deve considerare al fine di accertare l'originaria comune  intenzione  delle parti.
nel ricostruire la comune  intenzione  dei contraenti, deve abbandonare ogni preimpostato
attenzione ai metodi idonei a palesare la "reale  intenzione  del testatore". La quale, secondo un orientamento
riguarda il periodo precedente. Pur riconoscendo la stessa  intenzione  della normativa, che consiste nell'agevolare la risoluzione
nell'allegato XLIV, che, pur non comportando la deliberata  intenzione  di operare con agenti biologici, possono implicare il
delle opere medesime e/o che denotino la concreta  intenzione  di agevolare l'altrui agire illecito.
al quale si individua il dolo specifico del mobber, quale  intenzione  di attuare un sistematico blocco non solo alle aspirazioni
archeologici, affronta la questione della rilevanza della  intenzione  di palesare la non autenticità in un momento successivo
a casa familiare. L'indagine ermeneutica muove dalla comune  intenzione  delle parti, all'interno del contesto nel quale il