Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegnere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del professionista  ingegnere  e obbligo di iscrizione a Inarcassa
rapporto tra ente pubblico ed  ingegnere  incaricato della progettazione di opere pubbliche
Il collaudo deve essere eseguito da un  ingegnere  o da un architetto, iscritto all'albo da almeno dieci anni,
e del servizio geologico che rivestano la qualifica di  ingegnere  o di ingegnere aggiunto e di vice geologo o di geologo
geologico che rivestano la qualifica di ingegnere o di  ingegnere  aggiunto e di vice geologo o di geologo aggiunto, un corso
Dal progetto, che deve essere firmato da un  ingegnere  o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della
dell'avvocato. Nel caso che qui si prospetta, un  ingegnere  incaricava con mandato un legale a procedere al recupero
Questo ha luogo a seguito di visita e prova da parte di un  ingegnere  dell'Ispettorato della motorizzazione civile.
corrente, devono essere eseguite su progetto redatto da un  ingegnere  o architetto, corredato dai relativi calcoli di stabilità.
del ponteggio risulti da un progetto redatto da un  ingegnere  o architetto corredato dai relativi calcoli di stabilità.
previsto dalle lettere b) e c) è sostenuto davanti ad un  ingegnere  dell'Ispettorato medesimo; all'esame previsto dalla lettera
della clausola che condiziona il diritto al compenso di un  ingegnere  progettista di opere pubbliche all'ottenimento del
nel fissare i presupposti per l'iscrizione di un  ingegnere  a Inarcassa, affermando che si debba dare continuità al
del citato comma 4. In questa ipotesi, dovrà farne parte un  ingegnere  del ruolo della Direzione generale della M.C.T.C. Può
19 gennaio 2006 causa C-f330/03 in tema di professione di  ingegnere  e riconoscimento delle qualifiche professionali; CGCE 17
la nomina di un responsabile per la sicurezza (nella specie  ingegnere  con qualifica di consulente esterno) non esime di per se