Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperniata

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
prassi liquidatoria del risarcimento da fatto illecito,  imperniata  sul doppio parametro temporale, vale a dire ex nunc -
criticamente tali opinioni e, muovendo da un'impostazione  imperniata  sulla libertà del consenso negoziale, suggerisce di fare
organizzativa partita nel 2009, che vede l'attività  imperniata  sulle Direzioni regionali (per i grandi contribuenti) e le
dell'autonomia contrattuale e, dall'altro, l'impostazione  imperniata  sui diritti di privativa intellettuale. In questo contesto,
di tutela civile extracontrattuale del segreto industriale,  imperniata  sulla repressione della concorrenza sleale, è stata
situazione che "spiazza" la normativa vigente, tutta  imperniata  sugli immobili detenuti in proprietà dal lavoratore
Da una parte c'è la tassazione analitico contabile,  imperniata  sulle segnalazioni e i versamenti dei grandi enti
bensì di colpire solo l'attività imprenditoriale  imperniata  sulla cessione di energia elettrica come oggetto esclusivo
alcun modo sul suo perfezionamento; una lettura del furto  imperniata  invece sull'impossessamento, nei termini esattamente
in sede scientifica delle funzioni delle agenzie, quella  imperniata  sulla reputazione conquistata dalle agenzie sul mercato e
che andrà allegato ai bilanci. Se la nuova impostazione,  imperniata  su modelli di rilevazione uniformi e finalizzata
supera sia la precedente giurisprudenza amministrativa  imperniata  su meccanismi presuntivi di misurazione del danno
da parte del pubblico agente. La nuova fattispecie è oggi  imperniata  sull'esercizio delle funzioni o dei poteri. Si è rotta la
già entrate a regime: ad una prima sessione di indagine  imperniata  sull’evoluzione della natura dei modelli di controllo nel
emergenti senza procedere secondo una logica formale  imperniata  sulle categorizzazioni astratte pubblico/privato. In
2003, n. 11443. La soluzione offerta dalla Suprema Corte,  imperniata  sul principio secondo cui il regresso sarebbe in sostanza
diritto sindacale (e del diritto del lavoro in generale),  imperniata  sulla libertà sindacale, sull'unità delle organizzazioni
della disciplina del CCNL. Disciplina che è oggi  imperniata  su una valorizzazione del principio della maggioranza
oggi corrente in dottrina di un’amministrazione saldamente  imperniata  sui Comuni e rende invece più realistica l'ipotesi di
decennio. La ricerca di strumenti di prevenzione si è  imperniata  attorno alla idea che la responsabilità di tali eventi non
ed effetti dalla dispensa dall'imputazione ex se che è  imperniata  sul rapporto riserva-disponibile.
in favore di una semplificazione fondamentalmente  imperniata  sul ricorso a codici legislativi "per materia", adottati