Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illuminazione

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sui veicoli a motore i dispositivi di segnalazione e di  illuminazione  appresso indicati: a) quando l'illuminazione pubblica sia
visiva e  illuminazione  dei veicoli
impianti di  illuminazione  pubblica risultano sovradimensionati rispetto allo scopo
dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli)
dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli a motore e dei rimorchi)
dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli a motore e dei rimorchi
i proiettori anabbaglianti: nei centri abitati, quando la  illuminazione  pubblica manchi o sia insufficiente; fuori dei centri
tali proiettori devono essere utilizzati anche quando la  illuminazione  pubblica sia discontinua e quando altre sorgenti di luce
dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli è obbligatorio da mezz' ora dopo il tramonto
provvede ad assicurare idonee condizioni di aerazione, di  illuminazione  e di microclima.
soppressione delle imposte di fabbricazione sugli organi di  illuminazione  elettrica e sui surrogati del caffè, di cui ai numeri 10) e
l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  è prescritto a termini dell'art. 110, detti veicoli debbono
o alla trasmissione di energia elettrica o di gas, per la  illuminazione  o per le industrie, è punito, qualora dal fatto derivi
dei prescritti dispositivi di segnalazione visiva o di  illuminazione  o nel quale alcuno dei dispositivi di cui il veicolo
L'uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli è obbligatoria da mezz'ora dopo il tramonto del
o gialla oppure bianca e gialla idonei ad assicurare la  illuminazione  a grande portata della strada, con eliminazione
in sede promiscua, devono essere muniti di dispositivi di  illuminazione  e di segnalazione visiva e acustica analoghi a quelli degli
la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di  illuminazione  e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i
un bando di gara per l'affidamento del servizio di pubblica  illuminazione  in cui venivano richiesti da parte della stazione
del medesimo servizio di tele gestione degli impianti di  illuminazione  pubblica facendo così sorgere qualche perplessità circa il
indivisibili, essenzialmente i servizi di sicurezza,  illuminazione  e gestione delle strade.
veicolo, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da
carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di  illuminazione  pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.
essere muniti dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  appresso indicati, quando l'uso dei medesimi è prescritto a
art. 110 (uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli a motore e dei rimorchi); art. 112 (limitazione
110 (uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di  illuminazione  dei veicoli a motore e dei rimorchi); 112 (limitazione dei
che si occupa dell'attività di manutenzione della rete di  illuminazione  pubblicazione, rappresenta un arresto di non poco momento
di regole di prevenzione e di adeguamento degli impianti di  illuminazione  esistenti, facendo in modo, inoltre, che i provvedimenti