Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ignoto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e immaginario nazionalistico nella narrazione del Milite  ignoto 
risponde l'autore della pubblicazione, ovvero, se questi è  ignoto  o non è imputabile, l'editore, ovvero, se anche questi è
o non è imputabile, l'editore, ovvero, se anche questi è  ignoto  o non è imputabile, lo stampatore.
devono essere consegnate al proprietario, o, se questi sia  ignoto  al ricuperatore, alla più vicina autorità preposta alla
Quando è  ignoto  l'autore del reato, il pubblico ministero, entro sei mesi
che, per quanto almeno è dato sapere, è ancora piuttosto  ignoto  alla pubblica amministrazione locale è il franchising.
è  ignoto  il luogo in cui la persona si trova, è competente il
persone indicate nell'articolo precedente o per essere  ignoto  ogni recapito dell'imputato, non è possibile eseguire le
le cose ritrovate al proprietario, o se questi gli sia  ignoto  e il valore dei relitti superi le lire cinquanta, alle
le cose ritrovate al proprietario, o, se questi gli sia  ignoto  e il valore dei relitti superi le lire cinquanta,
fa rilasciare dal podestà un certificato attestante che è  ignoto  il recapito della persona, ovvero se ne è il caso che essa
colui che è nato da madre di razza ebraica qualora sia  ignoto  il padre; d) è considerato di razza ebraica colui che, pur
riportate in larga parte in un "apparatus recollectus" di  ignoto  allievo, testimoniato nel prezioso ms. di Lawrence, Kenneth
avrebbe potuto avvedersi del maggiore rischio, a lui prima  ignoto  a causa degli inadempimenti informativi dell'intermediario,
caso italiano la narrazione e la sacralizzazione del Milite  ignoto  ne costituiscono elementi cruciali. La ricerca cerca di
l'orientamento maggioritario dei giudici di merito - non  ignoto  alla Cassazione in recenti pronunce - secondo cui non è
dell'automatismo tra il fatto noto indiziante e quello  ignoto  raggiunto. Alla luce della revisione del sistema operata
su criteri di inferenza utilizzati per dedurre il fatto  ignoto  da quello noto: le massime di esperienza, la cui
nel processo la relazione tra fatto noto e fatto  ignoto  cristallizzata dal legislatore in una norma giuridica) le
nella gestione di situazioni rischiose da  ignoto  tecnologico, abbia legittimamente operato e fatto corretta
scienza e della "téchne" fino al limite del rischio da  ignoto  tecnologico. Il lavoro si conclude evidenziando come