Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guerre

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nature dans tous ses états. Etat de nature et  guerre  civile: Hobbes et les anciens, notamment Aristote
dello "spread" (globalizzazione finanziaria,  guerre  valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani)
13, lett. h): a) ai componenti le famiglie dei caduti nelle  guerre  libica, mondiale, etiopica e spagnola e dei caduti per la
feriti, volontari di guerra o decorati al valore nelle  guerre  libica, mondiale, etiopica, spagnola; 2) combattenti nelle
libica, mondiale, etiopica, spagnola; 2) combattenti nelle  guerre  libica, mondiale, etiopica, spagnola, che abbiano
una "passio", ai santi vescovi "defensores civitatis", alle  guerre  sante ed ai crociati in Terrasanta e nella "Reconquista",
ed alla testimonianza eroica dei cappellani nelle due  guerre  mondiali. Dinanzi a tale parabola evolutiva acquistano
XIX e XX secolo, mentre le  guerre  civili incarnavano, in una forma radicale, i caratteri
sta, anche se a tutt'oggi improbabili: a) se fuga da  guerre  e persecuzioni nella ripacificazione delle aree
la lotta contro la povertà e non per l'acquisto di armi per  guerre  fratricide.
di Toscana. Gli equilibri politici europei durante le  guerre  di successione spagnola, polacca ed asburgica. Il diritto
di nuovi pascoli, all'esplorazione così come alla fuga da  guerre  e carestie. Motivi tutti che ritroviamo, accresciuti, nelle
una quota rilevante del potere economico e finanziario: le  guerre  commerciali, finanziarie e valutarie, tutte
di nuove tensioni, suscettibili di degenerare in  guerre  di area, premessa di coinvolgimenti più ampi. Ed è proprio
a.C. I mercenari hanno poi trovato impiego in tutte le  guerre  combattute dall'uomo, sebbene in diverse Nazioni tale
Nord ricco e Sud povero, poi, che nel periodo tra le due  guerre  ha favorito la nascita delle Regioni in difesa degli
la letteratura sulla regolamentazione bancaria tra le due  guerre  ha insistito sull'unitarietà e sulla coerenza di un
si sofferma sugli orrori della guerra - cioè di tutte le  guerre  in generale - non sembra porre problemi particolari circa