Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustificata

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 giustificata  alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. Il
la sanzione della preclusione probatoria deve essere  giustificata  e proporzionata
indeterminato se la fissazione del termine non risulta  giustificata  dalla specialità del rapporto.
giudice, se ritiene insufficientemente  giustificata  la domanda, dispone che il cancelliere ne dia notizia al
giudice istruttore se ritiene  giustificata  la mancata comparizione della parte che deve prestare il
giudice istruttore, che riconosce  giustificata  la mancata presentazione della parte per rispondere
si procede all'arresto in flagranza soltanto se la misura è  giustificata  dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità del
occorrono specifiche circostanze tali da farla apparire  giustificata  ».
 giustificata  intransigenza la Corte di cassazione ribadisce l'inidoneità
persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è  giustificata  dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da
di merito è pienamente condivisibile, ed oltre ad essere  giustificata  dai canoni dell'interpretazione letterale, trova conferma
è compresa la collocazione "in calce" all'atto notificando,  giustificata  dalla particolare valenza probatoria della certificazione.
dei crediti non scaduti acquisiti dal cessionario, non è  giustificata  sul piano dell'applicazione analogica, mancando la eadem
a fronte di comportamenti di appropriazione, ritenzione non  giustificata  di denaro anche a titolo di compensazione e di commissione
legittimo impedimento a comparire oppure assenza non  giustificata  da impedimento? Dalla soluzione discendono, oggi, rilevanti
quando la corte, il tribunale o il pretore riconosce  giustificata  da legittimo impedimento la mancata comparizione. Di tale
nel corso della discussione qualora la presentazione sia  giustificata  da nuovi elementi emersi dopo l'inizio del dibattito.
normativista secondo cui una decisione giudiziale è  giustificata  ed esprime una norma valida solo se essa è derivata da una
arbitraria ed irragionevole, in quanto - seppure  giustificata  dall'esigenza di combattere un comportamento diffuso e
della tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti,  giustificata  e suffragata dal fatto che la pena non è oggetto di
in casi particolari, affermando che tale preclusione non è  giustificata  dalla normativa vigente, che viceversa riconosce anche a
di tempo non eccedente i 35 anni. In caso di necessità,  giustificata  dalle condizioni economiche dell'ente mutuatario, si
dell'avviso di accertamento l'inosservanza - non  giustificata  da motivate ragioni di urgenza - del termine dilatorio ex
che la revoca sia motivata per relationem e che sia  giustificata  dallo ius superveniens.
a quella dell'effettiva emissione dell'assegno non  giustificata  dal periodo di tempo necessario per far pervenire il titolo
sul piano logico, posto che la pronuncia negativa è stata  giustificata  con il richiamo a puntuali e significativi elementi,
o una passeggiata. Una condotta attiva di interruzione,  giustificata  dal rifiuto delle cure, ha posto una c.s.q.n. del decesso.
che con tale esclusione si verrebbe a determinare, è  giustificata  dall'esigenza di garantire l'efficacia dei controlli
Un'impostazione questa che, se, da un lato può essere  giustificata  da esigenze di ordine pratico, dall'altro, sembra non
n. 419 del 2000), onde la retroattività può risultare  giustificata  proprio dalla sistematicità dell’intervento innovatore e
legittimità verificare se l'opzione successiva sia stata  giustificata  dall'impossibilità di realizzare l'opzione precedente.
senza che sia possibile in nome di una diversa e non  giustificata  interpretazione di ordine sistematico - individuare
si fonda sull'assunto indimostrato che l'esenzione sia  giustificata  per un preteso "favor" per la continuità dell'attività
(salvo affermarne un'applicazione retroattiva, non  giustificata  dal testo della legge soppressiva) la deducibilità dei
nei confronti di un residente. La via prescelta, pur  giustificata  da esigenze perequative, non sembra però in linea con il
di revisione per verificare se la detenzione appaia ancora  giustificata  tenendo conto degli eventuali progressi compiuti dal
e del materiale captato quale elemento di prova é  giustificata  dalla formidabile capacità intrusiva di tale mezzo di
bando. La sanzione dell'esclusione non può dunque ritenersi  giustificata  sia per l'assenza di pregiudizio del fondamentale principio
per operazioni inesistenti. Se siffatta posizione appare  giustificata  dal particolare contesto in cui le operazioni sono state
parte che appare esagerata e sproporzionata, in quanto non  giustificata  da misure corrispondenti a quelle usuali applicate da