Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanile

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 giovanile  e violenza familiare
quadro comparato del lavoro  giovanile 
alla disoccupazione  giovanile  in Francia. Contrats premiere e nouvelle embauche. Molto
disoccupazione  giovanile  in tempo di crisi: un monito all'Europa (continentale) per
fenomeno della devianza  giovanile  nelle città di Genova, Firenze e Bergamo. Un'analisi
 giovanile  in Giappone: il quadro di riferimento tradizionale e le
del capitale umano - La sfida della occupazione  giovanile  nel mercato globale tra produttività del lavoro e
sportive dilettantistiche; - favorisce l'associazionismo  giovanile  e promuove l'istituzione di servizi sociali della gioventù.
dei tratti della condizione  giovanile  è il passaggio dalla scuola al lavoro. Orbene, nell'ultimo
- pur con il dichiarato fine di agevolare l'inserimento  giovanile  nel mondo del lavoro - è stata in realtà quella di
di un questionario di autodenuncia, la delinquenza  giovanile  nelle città di Firenze, Genova e Bergamo, al fine di
- e, secondariamente, l'evoluzione dell'opinione pubblica  giovanile  sul problema della pedofilia. Alla luce dei risultati della
legati a un massiccio sfruttamento della forza-lavoro  giovanile  e minorile che, non di rado, risulta coinvolta in imponenti
unitario, su scala globale, il problema della occupazione  giovanile  e le sue interrelazioni con i temi della produttività e
sul posizionamento del problema della disoccupazione  giovanile  nel contesto della Cina, mettendo in evidenza aspetti
per la promozione dell'occupazione, in particolare  giovanile  e della coesione sociale", con particolare riferimento alle
in età lavorativa e dalla diffusa disoccupazione  giovanile  e femminile. In tale prospettiva, indica come necessaria
e Bergamo. I dati emersi dalla ricerca sulla devianza  giovanile  autorilevata permettono di concludere quanto questo
lavoro si sofferma sull'opera  giovanile  di Vezio Crisafulli, nella quale individua significative
lavoro si sofferma sull'opera  giovanile  di Vezio Crisafulli, nella quale individua significative
analizza il problema della disoccupazione  giovanile  in Giappone da una prospettiva storica cogliendo i
strumenti contrattuali per la promozione dell'occupazione  giovanile  e vengono esaminate le principali questioni problematiche
semplificata, persegue lo scopo di favorire l'imprenditoria  giovanile  richiedendo un investimento iniziale minimo. Tuttavia, è
hanno applicato il regime di vantaggio per l'imprenditoria  giovanile  e lavoratori in mobilità, disciplinato dai commi 1 e 2
assunzione dell'ecstasy da parte della popolazione  giovanile  concretizza un fenomeno decisamente inquietante: trattasi
sostituito dal regime di vantaggio per l'imprenditoria  giovanile  e i lavoratori in mobilità. Il 2011 è, pertanto, l'ultimo
autonomo, regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria  giovanile  e lavoratori in mobilità, regime contabile agevolato e
esaminando in particolar modo i tassi di disoccupazione  giovanile  e la permanenza temporale dei giovani in tale stato. I dati
fruttuoso e si riflette sui tassi di disoccupazione  giovanile  quanto più è legato allo sviluppo di professionalità
relative al regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria  giovanile  e lavoratori in mobilità, per i soggetti che, avendone i
questione  giovanile  ha avuto, dall'avvio della Repubblica, un alterno interesse
devianti o criminali. Quale sia il rapporto tra la realtà  giovanile  e l'ambiente che li circonda, quale la loro interazione con
è anche il profilo problematico del mercato del lavoro  giovanile  correlato al processo di posticipazione delle fasi della
Allo stesso tempo l'A., confronta i tassi di disoccupazione  giovanile  italiani con quelli di alcuni Paesi europei, come Germania
di tipo duale e che presentano tassi di disoccupazione  giovanile  inferiori ai tassi di disoccupazione generale rivelando
sul potere della legge di sconfiggere una disoccupazione  giovanile  elevata impedisce di cogliere i veri problemi del mercato