Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giornalistica

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
onerosa di testata  giornalistica 
giudiziaria e informativa  giornalistica 
uno schema essenziale del contratto di cessione di testata  giornalistica  a titolo oneroso, fattispecie cui è sottesa la problematica
 giornalistica  e trattamento dei dati personali: le condizioni di esonero
di registrare la pubblicazione on line quale testata  giornalistica 
pronuncia in tema di sequestro preventivo di testata  giornalistica  "on line"
obiter, miopia  giornalistica  e controllo della Cassazione sulla quantificazione del
suicidio: la realtà  giornalistica  e il confronto con i dati di incidenza. Una ricerca
con l'impiego di atti contrari agli usi onesti in materia  giornalistica  e purché se ne citi la fonte.
sull'omesso controllo e la collocazione dell'attività  giornalistica  all'interno della struttura imprenditoriale conducono l'A.,
l'introduzione di un sistema di autocontrollo dell'impresa  giornalistica  - sempre sotto la supervisione del direttore - attraverso
informazioni e la sempre più ampia diffusione dell'attività  giornalistica  svolta mediante testate telematiche ha posto nuovi problemi
2008, interviene sul delicato tema dei rapporti tra cronaca  giornalistica  e trattamento dei dati; il bilanciamento dei diritti
a condizionare la legittimità della funzione di cronaca  giornalistica  alla ricorrenza di elementi non richiesti.
i giornalisti. Il motivo? Sembrerebbe che la repressione  giornalistica  che avviene negli altri Paesi non interessi i lettori
fino ad ora era il tradizionale riferimento per l'opera  giornalistica  su carta. Ciò si ripercuote sul regime dei diritti:
del problema della "verità" nel caso della "informazione  giornalistica  giudiziaria", ipotesi nella quale più che mai si affermano
gli interessi coinvolti, i rapporti tra attività  giornalistica  (ed in generale tra manifestazione del pensiero) e tutela
dello Stato, sicché la vicenda polarizza la trattazione  giornalistica  nei limiti della deontologia di tale attività, quantomeno
uno specifico protocollo deontologico della professione  giornalistica  in tema di immigrazione e asilo (la cosiddetta "Carta di
per valutare la liceità civile e penale dell'attività  giornalistica  (il c.d. "decalogo" del buon giornalista), sotto il secondo
di un progetto editoriale consistente in una testata  giornalistica  trasmessa via Internet da parte di un giornalista
il direttore si trovi ad operare all'interno di un'azienda  giornalistica  di notevoli dimensioni. Inoltre, la necessità, nell'ottica
b) Il caso di specie: diritto di cronaca e attività  giornalistica  d'inchiesta. Nel caso de quo, alcuni giornalisti, per