Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitori

Numero di risultati: 550 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
regola di responsabilità dei  genitori  si muove tra le problematiche relative alla definizione
della prova liberatoria e quelle connesse con il ruolo dei  genitori  all'interno e, all'esterno, del nucleo familiare. La
un soluzione conforme al contenuto dei doveri dei  genitori  rispetto ai minori appena adolescenti.
dei genitori. - Il figlio è soggetto alla potestà dei  genitori  sino all'età maggiore o alla emancipazione. La potestà è
su questioni di particolare importanza ciascuno dei  genitori  può ricorrere senza formalità al giudice indicando i
urgenti ed indifferibili. Il giudice, sentiti i  genitori  ed il figlio, se maggiore degli anni quattordici,
il giudice attribuisce il potere di decisione a quello dei  genitori  che, nel singolo caso,ritiene il più idoneo a curare
civile è sostituito dal seguente: « Art. 571 - Concorso di  genitori  o ascendenti con fratelli e sorelle. - Se coi genitori o
di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle. - Se coi  genitori  o con uno soltanto di essi concorrono fratelli e sorelle
capi, purché in nessun caso la quota, in cui succedono i  genitori  o uno di essi, sia minore della metà. Se vi sono fratelli e
quota della metà in favore di questi ultimi. Se entrambi i  genitori  non possono o non vogliono venire alla successione e vi
dall'articolo 569, la quota che sarebbe spettata a uno dei  genitori  in mancanza dell'altro ».
dei  genitori  al figlio naturale).
dei  genitori  e dei figli naturali).
 Genitori  e figli: l'usufrutto legale
dei  genitori  verso il figlio).
entrambi i  genitori  non possono o non vogliono venire alla successione e vi
dall'art. 569, la quota che sarebbe spettata a uno dei  genitori  in mancanza dell'altro.
dall'esercizio della potestà dei  genitori 
adottivo e partecipazione dei  genitori 
diritto vivente della responsabilità dei  genitori 
regolatrice dei rapporti tra  genitori  e figli).
necessario altresì l'assenso dei  genitori  dell'adottando.
di  genitori  o ascendenti con fratelli e sorelle).
 Genitori  e illecito dei minori: una responsabilità da risultato?
del minore e decadenza dalla potestà dei  genitori 
 Genitori  extracomunitari di cittadino dell'U.E.: la Cina è vicina
 Genitori  e figli nella giurisprudenza della Corte Europea dei
civile dei  genitori  per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne
responsabilità civile nel rapporto tra  genitori  e figli
secondo cui la responsabilità extracontrattuale dei  genitori  va qualificata come responsabilità soggettiva, con la
che l'allontanamento temporaneo del minore dalla casa dei  genitori  non può considerarsi quale fatto di per sé idoneo a
del figlio verso i genitori. - Il figlio deve rispettare i  genitori  e deve contribuire, in relazione alle proprie sostanze e al
conflittualità tra  genitori  esclude il ricorso all'affidamento condiviso?
del figlio minore e danno patrimoniale dei  genitori 
l'applicazione automatica della decadenza dalla potestà dei  genitori 
fenomeno dl bullismo: quale responsabilità per i  genitori  e gli insegnanti?
l'adozione è necessario l'assenso dei  genitori  e del coniuge dell'adottando.
responsabilità dei precettori e dei  genitori  negli infortuni degli studenti
dei  genitori  per l'illecito dei minori: un esercizio di precomprensione?
 genitori  a carico e i diversi commi dell'art. 10 Cost.
ripartizione della detrazione per figli a carico tra  genitori  divisi
Sezioni Unite danno voce ai figli contesi fra  genitori  separati
- necessaria per superare la presunzione di colpa dei  genitori  ex art. 2048 c.c. - che si ritiene postuli una valutazione,
in concreto, dell'adeguatezza dell'educazione impartita dai  genitori  al minore.
coi  genitori  o con uno soltanto di essi concorrono fratelli e sorelle
capi, purchè in nessun caso la quota, in cui succedono i  genitori  o uno di essi, sia minore del terzo.
tradizionale e riconduce la responsabilità dei  genitori  per il fatto illecito dei figli minori all'inadempimento
concorso degli ascendenti nell'obbligo dei  genitori  di mantenere la prole
l'esercizio comune della potestà dei  genitori  naturali occorre la convivenza
responsabilità dei  genitori  tra educazione e vigilanza della prole minore
chiarimenti dell'Inps in tema di riposi giornalieri per i  genitori  lavoratori
problematica la "classica" posizione di garanzia dei  genitori  rispetto ai figli