Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francesi

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Segretario generale nei ministeri  francesi 
e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille  francesi  della Restaurazione
proprio in gennaio un sondaggio sulla fiducia dei  francesi  nei confronti dei media. Quest'anno la credibilità della
resta la sfida principale che i giornali e i giornalisti  francesi  dovranno affrontare.
affronta il tema della coerenza degli istituti  francesi  di risoluzione della crisi d'impresa (con "focus sulla
la Corte di cassazione soci inglesi e soci  francesi  non sono uguali; relativamente al diritto alla restituzione
di Parigi si è pronunciata affermando che le CFC Rules  francesi  sono incompatibili con l'art. 7 del modello OCSE di
redditi. Data la similitudine normativa tra le CFC Rules  francesi  e quelle italiane, la giurisprudenza francese è destinata,
complessivo. Lo scritto analizza come tre autori - due  francesi  ed un italiano - abbiano proposto differenti modellistiche
la guerra del Kosovo, i giornalisti  francesi  hanno fatto fronte comune per appoggiare l'intervento della
e sociale di schiavi e liberi di colore nelle Antille  francesi  durante la Restaurazione, periodo caratterizzato da
il veneficio si sviluppò particolarmente nelle Antille  francesi  della Restaurazione al punto da comportare per la sua
della Corte di Cassazione. Conformi numerose sentenze  francesi  e statunitensi, brevemente prese in considerazione nel
recenti studi pubblicati da alcuni autori  francesi  sul tema dell'imposta confiscatoria offrono lo spunto per
in esenzione dai dazi, ancorché quelli pagati nelle isole  francesi  siano stati restituiti sotto forma di sovvenzioni di
intellettuale e tutela delle libertà individuali, i "saggi"  francesi  offrono uno spazio di riflessione per valutare i limiti
quale orientamento seguano i giudici amministrativi  francesi  a fronte di ricorsi che lamentino la violazione delle
di riflettere su una possibile evoluzione delle istituzioni  francesi  in un contesto di profondi mutamenti sociali, economici,
enti pubblici a carattere industriale e commerciale (Epic)  francesi  emerge l'esistenza di una garanzia implicita dello Stato.
logica consensuale nel sistema delle relazioni industriali  francesi  si è posta, altresì, la Relazione Chertier. La definitiva
a contrastare il diffondersi delle idee rivoluzionarie  francesi  in Inghilterra. La intenzione polemica non esaurisce, però,
della giurisprudenza e dell'autorità amministrativa  francesi  in tema di clausole abusive contenute nei contratti di
L'A. conclude con una riflessione sui progetti di riforma  francesi  e italiani, delle norme a tutela del licenziamento
diverse soluzioni adottate dalle corti inglesi, italiane e  francesi  nel XIX secolo ruotarono attorno ai due opposti paradigmi
anno della Associazione dei Giudici Amministrativi Tedeschi  Francesi  e Italiani (AGATIF), svoltasi a Torino il 16 ottobre, ha
un riformismo mite che sapesse rinnovare le istituzioni  francesi  sul mirabile esempio del modello costituzionale inglese.
sia connessa al sistema delle rappresentanze. I sindacati  francesi  appaiono dotati di maggior influenza politica, ma
da un lato il dialogo a distanza tra le due Corti supreme  francesi  e dall'altro la presentazione di un rapporto voluto dal
L'A. all'esito dell'indagine riassume le prospettive  francesi  relativamente alla prosecuzione del dibattito e rileva, in
della stessa, alle caratteristiche radiografiche. Autori  francesi  hanno indicato il punteggio di Constant, che risulta
delle colonie americane ed agli eventi rivoluzionari  francesi  che fortemente influenzarono il pensiero politico e
confronti dell'art. 4 non è diverso da quello dei generali  francesi  dopo Sedan: la ripresa dell'Alsazia e della Lorena si