Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fogli

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
ed è costituito da due parti. La parte prima è composta di  fogli  con moduli stampati; la seconda è suddivisa in due serie:
la seconda è suddivisa in due serie: serie A composta di  fogli  con moduli stampati, serie B composta di fogli in bianco.
composta di fogli con moduli stampati, serie B composta di  fogli  in bianco.
di morte sono costituiti da due parti, la prima composta di  fogli  con moduli stampati e la seconda in parte con moduli
e la seconda in parte con moduli stampati e in parte con  fogli  in bianco.
 Fogli  sparsi (l'esperienza per alcune proposte concrete sulla
in  fogli  di licenza, di via e simili).
alle firme dei margini e dei  fogli  intermedi basterà che di seguito alle medesime il notaro
479 c.p.) il dipendente pubblico che attesta il falso nei  fogli  di presenza o nei cartellini marcatempo
deve dichiarare nell'ultima pagina dei libri il numero dei  fogli  che li compongono.
si deve rigorosamente osservare la serie delle date, dei  fogli  e dei numeri d'ordine.
firma marginale del notaro nei  fogli  intermedi non è necessaria, se l'atto é stato scritto tutto
 fogli  di via rilasciati a veicoli nuovi per le operazioni di
plichi delle lettere e delle carte descritti nei «  Fogli  di via » portati dagli agenti postali sono esenti dalla
libri o  fogli  di paga e i libri di matricola debbono essere
dopo la menzione fatta dal pretore del numero dei  fogli  di cui si compone il registro.
plichi delle lettere e delle carte descritti nei «  Fogli  di via » portati dagli agenti postali sono esenti dalla
 fogli  stenografati sono sottoscritti dal presidente o dal pretore
il giorno successivo a quello in cui furono scritti. I  fogli  stenografati e quelli scritti in caratteri comuni sono
serie A, composta di  fogli  con moduli stampati, si trascrivono gli atti di morte
63 e 64, autorizzazioni per la circolazione di prova e  fogli  di via che sono disciplinati dalle disposizioni contenute
nella prima pagina di ciascun registro indica di quanti  fogli  questo è composto.
» del repertorio di contro ai numeri riportati, e i  fogli  a parte debbono rimanere allegati al repertorio stesso.
I  fogli  dei repertori di cui ai commi 1, 2 e 3 devono essere
serie A della parte seconda, composta di  fogli  con moduli stampati, si trascrivono per intero gli atti di
per iscritto il datore di lavoro a tenere più libri o  fogli  di paga e più libri di matricola, con l'obbligo di
ciascun registro possono avere una numerazione distinta dei  fogli  che le compongono; ma ciascuna parte e, se suddivisa in
suo ufficio. Nella prima pagina il pretore indica di quanti  fogli  è composto il repertorio.
dovranno fornirsi, a mente del numero 6 dell'art. 18, dei  fogli  del nuovo modulo dei repertori, e col primo giorno del mese
un veicolo sprovvisto di cronotachigrafo e dei relativi  fogli  di registrazione, ovvero con cronotachigrafo manomesso
indicando nel relativo processo verbale il numero dei  fogli  e il giorno in cui sono stati vidimati.
stampato del relativo registro, si scrivono per intero nei  fogli  in bianco seguendo nella loro compilazione, per quanto è
serie A, composta di  fogli  con moduli stampati, si trascrivono gli atti dei matrimoni
in fine delle scritture private ed in margine dei loro  fogli  intermedi è stesa di seguito alle firme medesime e deve
serie B della stessa parte seconda, composta di  fogli  in bianco, si iscrivono: 1) gli atti delle nascite avvenute
serie B, composta anch'essa di  fogli  con moduli stampati, si trascrivono gli atti dei matrimoni
del registro. E' ammesso l'impiego di schedari a  fogli  mobili o tabulati di macchine elettrocontabili secondo
serie B, composta di  fogli  con moduli stampati, si iscrivono gli atti di morte che
tecniche e funzionali dei macchinari da impiegare, con  fogli  mobili, schede od altri supporti idonei alla
serie C, composta di  fogli  in bianco, si iscrivono: 1) gli atti dei matrimoni
pubblico al cartellino marcatempo e, più in generale, ai  fogli  di presenza, in quanto strumenti di verifica finalizzati a
autorizzazioni all'impiego di schedari a  fogli  mobili o tabulati di macchine elettrocontabili, già
registro tenuto dai concedenti in forma cronologica e senza  fogli  o spazi bianchi e abbiano dichiarato per iscritto sul
incaricato, dichiarando nell'ultima pagina il numero dei  fogli  che compongono il libro e facendo apporre a tale
prevenuto efficacemente alle prescritte registrazioni con  fogli  o ruoli di paga; b) del libro di paga i datori di lavoro
fu addetto alla coibentazione di un crogiolo mediante  fogli  d'amianto, che doveva tagliare e sagomare a mano, senza
numero di atti 'eccedenti' lo spazio per le annotazioni sui  fogli  dei fascicoli di repertorio vidimati dall'Archivio Notarile
serie C, composta di  fogli  in bianco, si trascrivono: 1) gli atti di morte ricevuti
notato o da persona di sua fiducia, con l'indicazione dei  fogli  di cui consta e delle pagine scritte; 10° la sottoscrizione