Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicita

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
della diseredazione  esplicita 
Cassazione ammette la clausola di diseredazione  esplicita  meramente negativa
duplicati non sono trasferibili, devono recare  esplicita  menzione della non trasferibilità, ed essere
duplicati non sono trasferibili, devono recare  esplicita  menzione della non trasferibilità, ed essere
materie dallo stesso disciplinate, va attuato mediante  esplicita  modifica, integrazione, deroga o sospensione delle
o da un suo rappresentante, non è trasferibile, e reca  esplicita  indicazione della non trasferibilità.
materie dallo stesso disciplinate, va attuato mediante  esplicita  modifica, integrazione, deroga o sospensione delle
giudice, se per legge o per  esplicita  domanda di una delle parti è necessario decidere con
sommaria dei profili di illegittimità dell'intervento,  esplicita  richiesta di esercizio del potere da parte della P.A.
l'art. 2390 c.c. deve essere applicato, in assenza di  esplicita  esclusione nello statuto, anche alle s.r.l. Affinché si
sezioni Unite stabiliscono che la statuizione implicita o  esplicita  sulla giurisdizione da parte del giudice di primo grado
di strumenti finanziari da immettere nel sistema fanno  esplicita  menzione del presente decreto.
a carico della parte soccombente anche in mancanza di  esplicita  richiesta della parte vincente, né si verifica un vizio di
adottato in conformità al parere espresso dal Garante,  esplicita  in schede analitiche allegate le finalità di interesse
è attività doverosa. Nondimeno, l'assenza di una norma  esplicita  circa le modalità di rinnovazione istruttoria consente,
di opere pubbliche, deve essere inserita la clausola  esplicita  determinante l'obbligo per il beneficiario o appaltatore di
commentato dall'A. è particolarmente interessante per la  esplicita  volontà del tribunale di discostarsi dalla pronuncia della
ed oneri che, in realtà, rappresentavano una riserva non  esplicita  di utili. Secondo i principi contabili nazionali l'effetto
anti-terrorismo del Consiglio di sicurezza. secondo, rende  esplicita  la formula Solange, anche attraverso il riferimento alla
riguarda la necessità di una motivazione specifica ed  esplicita  per giustificare la compensazione delle spese, ovvero la
su imprecisati studi interni all'amministrazione, e che non  esplicita  il ragionamento estimativo compiuto dall'ufficio, non
amministrativa, viene rafforzata rendendo obbligatoria ed  esplicita  la valutazione analitica dei potenziali conflitti di
che viene in questo caso applicata la regola della rinuncia  esplicita  alla procedura di adesione, cui viene attribuito effetto di
la prova dell'avvenuta attività debba risultare solo da una  esplicita  e formale menzione contenuta nel verbale d'udienza.
Suprema Corte di cassazione, pur non palesando una  esplicita  posizione in merito alla deducibilità o meno della sanzione
oltre a presentare le caratteristiche dell'ufficio,  esplicita  i valori e gli standard di servizio della corte
panorama variegato dei molteplici strumenti negoziali e si  esplicita  la necessaria latitudine dei contenuti contrattuali per
richiami ai precedenti giurisprudenziali, la Suprema Corte  esplicita  chiaramente la natura meramente sollecitatoria del termine
quali il codice civile del 1942 non aveva riservato alcuna  esplicita  considerazione normativa, mentre il legislatore della
- secondo cui la norma comunitaria pone come condizione  esplicita  che il rapporto di controllo nei confronti del soggetto
tale principio, per quanto l'ordinanza non contenga alcuna  esplicita  apertura in tal senso, può conseguire che - in determinati
dalle stesse concretamente eliminato ma, questa volta,  esplicita  anche un criterio generale, in base al quale è possibile
del diritto penale del rischio in senso stretto, come  esplicita  rinuncia alla categoria della causalità con espunzione
già in numerose occasioni, secondo cui, in assenza di una  esplicita  previsione del bando di gara, è illegittimo il ricorso alla
consente di concludere che l'art. 29, d.lgs. n. 276/2003  esplicita  requisiti già desumibili dall'art. 1655 c.c. Un'indagine