Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dittatura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 dittatura  dei diritti indisponibili
o dirige associazioni dirette a stabilire violentemente la  dittatura  di una classe sociale sulle altre, ovvero a sopprimere
Stato fa propaganda per la instaurazione violenta della  dittatura  di una classe sociale sulle altre, o per la soppressione
che avrebbe commesso, tra il 1975 e il 1976, durante la  dittatura  di Jorge Rafael Videla (1976-1981). Nello specifico il tema
nella sua storia, solo nel 1985, dopo ventuno anni di  dittatura  militare, il Paese ha trovato una democrazia formale
procede ad un raffronto tra le tesi di Carl Schmitt sulla  dittatura  commissaria e quelle di Carlo Esposito sul Presidente della
storica del paese, a partire specialmente dalla  dittatura  dei Colonnelli, iniziata nel 1967 e finita nel 1974.
il rapporto con l'ordinamento esistente, tendendo la nuova  dittatura  a fondare un nuovo ordine (dictator causa rei publicae
del 1931 - annichilita dal colpo di stato e poi dalla  dittatura  di Franco -, se ha avuto una sorte infelice nel suo Paese,

Cerca

Modifica ricerca