Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diplomatiche

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
alle rappresentanze  diplomatiche  straniere
inoltre, esenti da visita le corrispondenze  diplomatiche  portate da corrieri autorizzati, purché racchiuse in pieghi
inoltre, esenti da visita le corrispondenze  diplomatiche  portate da corrieri autorizzati, purché racchiuse in pieghi
Le rappresentanze  diplomatiche  e consolari italiane rilasciano altresì il visto di
genere, a titolo onorifico, presso le rappresentanze  diplomatiche  e gli uffici consolari.
degli atti dello stato civile ricevuti dalle regie autorità  diplomatiche  o consolari si osservano le disposizioni della legge
trasmessi nel Regno per la trascrizione dalle autorità  diplomatiche  o consolari, è sufficiente la legalizzazione dell'autorità
regie autorità  diplomatiche  e consolari possono rilasciare gli estratti e i certificati
non possono essere conferite a titolo onorifico qualifiche  diplomatiche  e consolari ed altre qualifiche proprie delle carriere
Il visto di ingresso è rilasciato dalle rappresentanze  diplomatiche  o consolari italiane nello stato di origine o di stabile
sono equiparati ai visti rilasciati dalle rappresentanze  diplomatiche  e consolari italiane quelli emessi, sulla base di specifici
emessi, sulla base di specifici accordi, dalle autorità  diplomatiche  o consolari di altri Stati. Contestualmente al rilascio del
privato dei cittadini italiani che ricoprono, presso sedi  diplomatiche  o consolari, istituzioni comunitarie o organizzazioni
del loro mandato; b) costituiscano l'arredamento delle sedi  diplomatiche  e consolari all'estero; c) debbano essere sottoposti ad
casi speciali determinati dalla legge: le regie autorità  diplomatiche  e consolari; i commissari di marina sulle navi della regia
il visto di ingresso direttamente dalle rappresentanze  diplomatiche  e consolari italiane, dietro esibizione della copia degli
Stato straniero il tribunale potrà avvalersi delle autorità  diplomatiche  e consolari e dei servizi locali delle località dove gli
luce su un fondamentale periodo storico delle relazioni  diplomatiche  tra Cina e Santa Sede. L'analisi degli sviluppi allora
i nodi esistenti nell'attuale situazione delle relazioni  diplomatiche  tra Santa Sede e Repubblica Popolare Cinese.
stranieri occupati alle dipendenze di rappresentanze  diplomatiche  o consolari o di enti di diritto internazionale aventi sede
certificata conforme al testo originale dalle autorità  diplomatiche  o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti,
con le associazioni degli stranieri, con le rappresentanze  diplomatiche  o consolari dei Paesi di appartenenza e con le
dal Ministero degli affari esteri, alle rappresentanze  diplomatiche  straniere situate sul territorio italiano, limitatamente
caso di rappresentanze  diplomatiche  di Stati con i quali siano intervenuti accordi, che
spedite a termini dell'articolo 51 dalle regie autorità  diplomatiche  e consolari non sono state regolarmente trascritte nei
e iscritti in apposite liste tenute dalle rappresentanze  diplomatiche  e consolari italiane, con graduatoria basata sull'anzianità
le stazioni radioelettriche installate nelle sedi  diplomatiche  italiane all'estero siano suscettibili, per speciali
presso l'Amministrazione centrale, due nelle rappresentanze  diplomatiche  o presso organismi internazionali o in missione all'estero
esplicitamente indicati in visti rilasciati da autorità  diplomatiche  o consolari di altri Stati in base a specifici accordi
regie autorità  diplomatiche  o consolari, a norma della legge consolare, devono
parte alla presenza dei funzionari delle rappresentanze  diplomatiche  o consolari, che provvedono a certificarne l'autenticità e
nel corso dei decenni, si sono succedute numerose reazioni  diplomatiche  e normative, tanto a livello internazionale quanto a
degli Stati neutrali e delle sedi delle loro rappresentanze  diplomatiche  o consolari, quando non vengano usati a fini militari e
terzi ed organizzazioni internazionali, proprie missioni  diplomatiche  permanenti. Nel presente lavoro si intendono ricostruire la
dal nostro Ministro dell'interno, né le assicurazioni  diplomatiche  fornite dalla Tunisia circa il trattamento riservato al
10) l'impignorabilità dei crediti di rappresentanze  diplomatiche  e consolari straniere.
dei funzionari e degli impiegati delle rappresentanze  diplomatiche  e consolari degli Stati esteri, che non siano cittadini