Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensione

Numero di risultati: 641 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
dell'Unione europea: profili problematici del rapporto tra  dimensione  nazionale e dimensione transnazionale della famiglia
problematici del rapporto tra dimensione nazionale e  dimensione  transnazionale della famiglia
 dimensione  sociale della conoscenza
 dimensione  etica della finanza
 dimensione  costituzionale della coesione sociale
consulente d'ufficio nell'attuale  dimensione  giudicentrica
 dimensione  oggettiva del danno esistenziale
 dimensione  internazionale dell'insolvenza. Recenti sviluppi
duplice  dimensione  del principio di inerenza
"ius variandi" e la  dimensione  contrattuale
 dimensione  dell'impresa nella disciplina dei licenziamenti individuali
 dimensione  internazionale della politica di concorrenza europea
fiscalità del "no profit" nella  dimensione  europea
 dimensione  giuridica del pudore
 dimensione  sindacale/collettiva del diritto del lavoro
del Fisco per imprese di più rilevante  dimensione 
 dimensione  ambientale della salute: tra sfera sociale e sfera
parlante: la retorica come  dimensione  essenziale dell'essere umano
storia della medicina e la sua  dimensione  etico-antropologica
 dimensione  e la quantificazione del reddito
 dimensione  medico-giuridica del fenomeno doping
nuova  dimensione  europea del trattamento IVA per i "voucher"
i criteri per le imprese di più rilevante  dimensione 
 Dimensione  della salute e prevenzione dei comportamenti a rischio in
importanza della  dimensione  ambientale nella nuova programmazione finanziaria
protezione giurisdizionale del lavoro nella  dimensione  nazionale e transnazionale: riforme ipotesi, effettività
 Dimensione  patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti
 dimensione  socio-culturale della "procreazione medicalmente assistita"
servizio della carità come  dimensione  costitutiva della missione della Chiesa
 dimensione  inclusiva dei processi decisionali pubblici quale forma di
triplice  dimensione  del danno ambientale: un freno al riconoscimento della
referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la  dimensione  del sacrificio
di secondamento: la disobbedienza intermittente nella  dimensione  dei doveri
 dimensione  comunitaria dell'assicurazione contro gli infortuni sul
tra  dimensione  penale dell'illecito tributario e termini per
conoscenza proposizionale ha una  dimensione  sociale e intersoggettiva che difficilmente può essere
anche solo sottovalutata. Sebbene il riconoscimento di tale  dimensione  abbia portato alcuni filosofi ad abbracciare posizioni
di conciliare la nozione di verità oggettiva con la  dimensione  sociale della conoscenza proposto da Donald Davidson e,
Regione possono essere esercitate da organismi regionali a  dimensione  comprensoriale o circondariale.
tutela dei diritti: riduzioni moderne del problema della  dimensione  giuridica della giustizia
cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella  dimensione  dell'U.E.
stabilità finanziaria delle banche: quale relazione con la  dimensione  della banca?
l'organizzazione al centro: sull'importanza della  dimensione  organizzativa per il buon funzionamento degli uffici
e leggi fondamentali: alla ricerca di una  dimensione  costituzionale nell'Europa moderna (secc. XV-XVIII)
sanzionatorio tributario e "ne bis in idem" CEDU: la  dimensione  antropologica di (un irriducibile?) conflitto
sugli enti locali e sugli enti economici pubblici a  dimensione  regionale.
nuova  dimensione  dell'incandidabilità estesa alla totalità delle cariche
 dimensione  biologica dell'uomo nel personalismo etico. Approccio ad
nuova  dimensione  del giudicato penale ed i poteri del giudice di
corruzione in atti giudiziari nella sua (non ben definita)  dimensione  applicativa
di acquisizione delle prove nelle fattispecie aventi  dimensione  transfrontaliera: l'ordine europeo di indagine penale (OEI)
false comunicazioni sociali: analisi intersettoriale in una  dimensione  evolutiva
ceto creditorio e la  dimensione  istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei