Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarative

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della parte civile ad impugnare sentenze  dichiarative  di improcedibilità
 dichiarative  ed istanza di rimborso per la DIT «dimezzata»
delle sentenze  dichiarative  di illegittimità costituzionale
della tutela d'urgenza anticipatoria di sentenze  dichiarative  e costitutive
rinnovazione da parte del "nuovo" giudice delle prove  dichiarative  raccolte in precedenza comporti una violazione del
rassegna concerne tutte le sentenze  dichiarative  di incostituzionalità di norme di leggi statali o regionali
nettamente prevalente confermando le sentenze  dichiarative  di fallimento su richiesta del P.M. e dal "revirement"
in giudicato, fermo quanto è stabilito per le sentenze  dichiarative  di assenza o di presunta morte negli articoli 56 e 57 delle
ed in margine agli atti di trascrizione delle sentenze  dichiarative  di morte presunta si fa annotazione delle sentenze che, a
maggiormente accreditata del dovere di rinnovare le prove  dichiarative  che il giudice d'appello intende rivalutare in caso di
125, comma quinto, numeri 6 e 8; 3) delle sentenze  dichiarative  di assenza o di morte presunta divenute eseguibili, e di
il giudice d'appello ha l'obbligo di riassumere le fonti  dichiarative  che rivaluta a carico dell'imputato prosciolto in primo
ai fini del giudizio positivo di acquisizione delle prove  dichiarative  formate fuori dal contraddittorio; dall'altro lato, se il
di una tutela urgente anticipatoria di sentenze  dichiarative  o costitutive, nella specie la possibilità di accedere al
conclusa. Si accenna, infine, all'efficacia delle sentenze  dichiarative  pronunciate su incidenti dell'esecuzione e, segnatamente,
vanno considerati in relazione alla prima delle sentenze  dichiarative  di fallimento.
terzo, del libro primo del codice civile, e le sentenze  dichiarative  di nullità del riconoscimento; 2) le dichiarazioni
e quelli ricevuti nell'atto di matrimonio; 7) le sentenze  dichiarative  di nullità del riconoscimento di filiazione naturale dopo
quanto alla delibabilità delle sentenze ecclesiastiche  dichiarative  della nullità dei matrimoni celebrati col rito canonico
o la perdita della cittadinanza italiana; 10) le sentenze  dichiarative  di assenza o di morte presunta divenute eseguibili e quelle
costituzionale con le sentenze n. 372, 378 e 379 del 2004  dichiarative  dell’inammissibilità della questione di legittimità
acquistare efficacia civile alle sentenze ecclesiastiche  dichiarative  di nullità matrimoniali, si possa applicare loro il nuovo e