Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deposizione

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
garanzie per la  deposizione  del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti?
sindacare il giudice la rilevanza investigativa della  deposizione  da assumere ai sensi dell'art. 391-bis, comma 11, c.p.p.?
dell'imputato hanno facoltà di astenersi dal rendere  deposizione  testimoniale. Ove la facoltà suddetta venga
comma 2 c.p. Il discorso, tuttavia, risulta diverso ove la  deposizione  mendace non verta su fatti direttamente ascrivibili al
giudice istruttore riceve con giuramento la  deposizione  del testimonio, che egli ritenga non possa comparire in
che non sia possibile scindere tali apprezzamenti dalla  deposizione  sui fatti.
sempre tenuto a valutare la rilevanza investigativa della  deposizione  da assumere. La pronuncia in esame, pur ponendosi nella
al giudice di valutare la rilevanza investigativa della  deposizione  da assumere.
personali salvo che sia impossibile scinderli dalla  deposizione  sui fatti.
delle modalità di assunzione e di valutazione della  deposizione  del testimone minorenne.
delle parti o anche d'ufficio, può disporre che la  deposizione  sia ricevuta anche prima dell'apertura del dibattimento,
può richiedere il giudice istruttore, perchè ne riceva la  deposizione  con giuramento.
di violenza sessuale), potendo alterare la genuinità della  deposizione  dibattimentale di quest'ultima, giustificherebbe
il giudice nomina un interprete. La dichiarazione o  deposizione  può essere fatta per iscritto, nel quale caso è inserita
Il giudice peraltro deve ricevere con giuramento la  deposizione  di quei testimoni che egli ritiene necessari, quando
formulate dai ricorrenti per denunciare la nullità della  deposizione  degli ufficiali ed agenti di p.g. per il motivo che essi
accertamento è necessario per valutarne la credibilità. La  deposizione  sui fatti che servono a definire la personalità della
i testimoni già interrogati, al fine di chiarire la loro  deposizione  o di correggere irregolarità avveratesi nel precedente
penale relativamente all'assunzione dei mezzi di prova, la  deposizione  testimoniale come momento cruciale della fase
alla serenità del teste, dispone con ordinanza che la  deposizione  prosegua nelle forme previste dai commi precedenti.
"ex se" delle stesse e la necessità di assumere la  deposizione  dell'investigatore secondo le modalità della prova
incidenza della condotta intimidatoria rispetto alla  deposizione  testimoniale.
alla mancata osservanza di essa l'inutilizzabilità della  deposizione  resa.
delle specifiche problematiche che caratterizzano la  deposizione  del minore, tanto nel caso in cui sia solo teste, quanto in
ministero e la polizia giudiziaria, possa ordinare la  deposizione  alla persona informata.
l'eventuale vuoto normativo sia, in realtà, colmato dalla  deposizione  di cui all'art. 210 c.p.c. Viene, poi, analizzata la ratio
gravi indizi di reità, né nel momento in cui inizia la sua  deposizione  - difettando in capo al medesimo l'elemento soggettivo
esclusivamente o in misura determinante, proprio sulla  deposizione  resa senza contraddittorio con la difesa. Cosa che, ai
giurisprudenziali che hanno escluso l'ammissibilità della  deposizione  testimoniale della P.G. sul contenuto delle conversazioni
di insufficienza ai fini di condanna nella sola  deposizione  delle persone offese (nel caso di specie non supportate da
bambini, vittime di maltrattamenti, a rendere la propria  deposizione  secondo modalità idonee a garantire un livello di tutela
successiva conferma delle circostanze narrate attraverso la  deposizione  dell'investigatore in qualità di teste.
indagine non riproducibile in dibattimento mediante la mera  deposizione  di chi l'ha svolta, sono acquisiti al fascicolo del
(soggettiva e oggettiva), ma anche ponendo in relazione la  deposizione  con altri elementi emergenti dalle risultanze processuali.
che una pronuncia di condanna basata esclusivamente sulla  deposizione  resa dalla vittima al di fuori del contraddittorio
legatura su un alto palo (come la crux sublimis) per cui la  deposizione  non poteva essere eseguita da pie donne; l'apposizione da
di testimonianza, allo scopo di stabilire se una singola  deposizione  potesse essere considerata un indizio sufficiente per