Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: demaniali

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 demaniali  e IVA: una questione risolta?
di zone  demaniali  marittime ad altri usi pubblici).
vecchie e nuove in tema di canoni  demaniali 
 demaniali  su beni altrui).
tema dei canoni  demaniali  presenta problematiche applicative di indubbio interesse
dell'indisponibilità dei beni  demaniali  civici agli effetti dell'applicazione della Tosap
in materia di concessioni  demaniali  marittime, per uso turistico-ricreativo
concessione d'uso di beni  demaniali  marittimi, inquadrabile come concessione per servizi di
 demaniali  marittime con finalità turistico-ricreativa e diritto
balneari e gare pubbliche per il rinnovo delle concessioni  demaniali  marittime, in applicazione della normativa comunitaria
edilizia dei privati su aree  demaniali  (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 31, comma 3)
per gli immobili  demaniali  gestiti dai consorzi di bonifica destinati a scopi
15 marzo 2012 in materia di "Applicazione alle concessioni  demaniali  marittime dell'imposta regionale di cui all'art. 2 l.
statali dei beni del demanio marittimo, alle concessioni  demaniali  marittime rilasciate dalle autorità portuali. Il lavoro
di rilascio e determinazione del canone delle concessioni  demaniali  marittime, e della specifica disciplina sull'imposta
dotato di legittimazione attiva per la tutela dei beni  demaniali 
pubblico: il caso della gestione delle aree naturali  demaniali  in Valtellina e Valcamonica
lo spettacolo viaggiante e prorogate al 2020 le concessioni  demaniali  marittime
concessioni  demaniali  marittime per uso turistico-ricreativo nuovamente
da parte di privati di interventi edilizi su aree  demaniali  è disciplinata dalle norme del presente testo unico.
di opere o impianti costruiti dal concessionario su beni  demaniali  non può subentrare nella concessione senza l'autorizzazione
nell'ambito del proprio territorio, nei beni e diritti  demaniali  e patrimoniali di natura immobiliare dello Stato e nei beni
di natura immobiliare dello Stato e nei beni e diritti  demaniali  e patrimoniali della regione, esclusi in ogni caso quelli
concedere l'occupazione e l'uso, anche esclusivo, di beni  demaniali  e di zone di mare territoriale per un determinato periodo
prevista dall'articolo 33 e per l'esclusione di zone  demaniali  a norma dell'articolo 35 si ha riguardo alle necessità del
zone  demaniali  che dal capo del compartimento non siano ritenute
di acque pubbliche o di acque derivate da canali  demaniali  ovvero per i lavori eseguiti d'ufficio sono privilegiati
innanzi alle autorità giurisdizionali, la tutela dei beni  demaniali  spetta esclusivamente al ministro per le finanze.
Sono inalienabili i beni culturali  demaniali  di seguito indicati: a) gli immobili e le aree di interesse
della autorità forestale e le pertinenze idrauliche  demaniali  comprese negli appositi elenchi sono esenti dall'imposta
di dette indennità è effettuato per mezzo degli agenti  demaniali  e, in mancanza, per mezzo degli uffici postali, osservate
Le concessioni  demaniali  per gli impianti di balneazione ed i loro rinnovi sono
qualificazione delle attività di gestione dei beni  demaniali  del porto e dei canoni pattuiti per la loro concessione
di discrezionalità della P.A. nella manutenzione dei beni  demaniali  e di eccezionalità degli eventi atmosferici.
di condutture sotterranee di acqua su terreni  demaniali  civici. Nel presente lavoro si esaminano alcuni problemi
e termali; i) caccia e pesca; l) esercizio dei diritti  demaniali  della Regione sulle acque pubbliche; m) esercizio dei
Regione sulle acque pubbliche; m) esercizio dei diritti  demaniali  e patrimoniali della Regione relativi alle miniere, cave e
regola la destinazione e l'uso di aree e di pertinenze  demaniali  per il carico, lo scarico e la temporanea sosta di merci o
automatico, alle singole scadenze, delle concessioni  demaniali  marittime in favore delle imprese turistico ricreative
citato con d.l. 179/2012. La scadenza delle concessioni  demaniali  per gli stabilimenti balneari è stata prorogata al 2020 con
rilascio di concessioni  demaniali  aventi finalità turistico-ricreativa investe notevoli
revisione dell'intera normativa relativa alle concessioni  demaniali  marittime. Nelle conclusioni si prospettano alcune
sugli interventi pubblici proposti per le aree naturali  demaniali  della Valtellina e Valcamonica. Presentano un modello
e gli utenti interessati alla sosta nelle aree  demaniali  a pagamento in superficie è un contratto atipico di
ha assimilato, ai fini IVA, la concessione in uso di beni  demaniali  alla locazione di immobili e, continuando sulla scia di