Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescita

Numero di risultati: 532 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
sulla  crescita  della produttività e della competitività, il secondo
amministrativo e  crescita  economica
rigore di bilancio a invocare politiche di crescita. Ma una  crescita  economica infinita è impossibile. Occorre puntare sulla
 Crescita  economica, crisi e sovraindebitamento
idee per favorire la  crescita  del nostro Paese
europei per la  crescita  del PMI
riflessioni sull'Aiuto alla  Crescita  Economica (ACE)
paradosso italiano "Meno  crescita  economica, più occupati"
per cassazione, processo tributario e decreto  crescita 
primo collegio sindacale nelle s.r.l. in  crescita 
contratto di rete tra percorsi di  crescita  e prospettive di finanziamento
di ormone della  crescita  in ambito sportivo e nel fitness
 crescita  della spesa pubblica sanitaria in Italia: un modello
del lavoro, occupazione e  crescita  economica: una ricostruzione critica del dibattito
da banche estere: tra accertamenti fiscali e decreto  crescita  e competitività
nuovo paradigma per le politiche di sviluppo:  crescita  - competizione - comunicazione e informazione - conoscenza
 Crescita  economica e reti d'impresa: presupposti e limiti alle
il coordinamento delle regole fiscali in Europa per la  crescita  economica del Paese
n. 179/2012) recante ''Ulteriori misure urgenti per la  crescita  del Paese''. Il continuo potenziamento di questo innovativo
ad ''aggregarsi'', al fine di facilitare i fenomeni di  crescita  delle competenze e innalzamento del livello di
un nuovo paradigma per l'apprendimento, l'occupazione e la  crescita  economica
amministrativo contribuisca (e a quali condizioni) alla  crescita  economica è questione di grande interesse, ad oggi
d'azione pro-concorrenziale entro cui le politiche di  crescita  devono muoversi. Una prima considerazione svolta riguarda
tradizionalmente meno arate ma assai rilevanti per la  crescita  economica. E', inoltre, necessario guardare al diritto
ma non sempre con successo. In conclusione, per servire la  crescita  economica sarebbe - tra l'altro - necessario cambiare il
strategia di  crescita  e occupazione e la riforma della politica di coesione
legalità come cardine di concorrenza tra le imprese e di  crescita  economica nell'ambito dell'Unione europea
esame gli strumenti approntati dall'Unione Europea per la  crescita  delle piccole medie imprese.
note sui riflessi del Decreto  Crescita  di cui al d.l. n. 83/2012, sul settore del commercio e dei
l'opinione del Rapporto Sapir secondo la quale, senza una  crescita  più sostenuta, sia la coesione che la stabilità sono a
decreto  crescita  2.0 contiene una serie di misure dedicate alla nascita e
altri Paesi, sull'innovazione quale fattore strutturale di  crescita  sostenibile e di rafforzamento della competitività. Tali
per lo sviluppo globale ed organico della montagna e per la  crescita  economica, sociale e democratica delle comunità montane.
ha ripercussioni negative in Asia ed Europa. Tuttavia, la  crescita  è destinata a rallentare anche nell'eurozona, dove il 2006
dove il 2006 si è rivelato perfino migliore delle attese.  Crescita  robusta e pressioni inflazionistiche indurranno la BCE a
strutturale e potenziale di  crescita  dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato
pianificato sul territorio nelle leggi di stabilità e di  crescita  del biennio 2011/2012
politiche di welfare possono costituire un fattore di  crescita  e di sviluppo del paese, non solo in termini di coesione,
il complessivo sviluppo umano del paese e non soltanto la  crescita  economica delle imprese.
del mercato del lavoro come indispensabili per la  crescita  interna, e gli economisti c.d. non neoclassici che
che dimostrano, al contrario, l'inefficacia sul piano della  crescita  della flessibilità del mercato del lavoro e che propongono,
del lavoro e che propongono, invece, politiche per la  crescita  alternative, quali quelle di sostegno alla domanda
due grandezze abbiano un andamento simile, ossia che alla  crescita  dell'una corrisponda sempre un'analoga crescita dell'altra.
che alla crescita dell'una corrisponda sempre un'analoga  crescita  dell'altra. Il revisore deve essere consapevole che questa
aggregati di spesa ove intervenire per ridurre il tasso di  crescita  nella cosiddetta "spending review". Scopo della ricerca è
Scopo della ricerca è stato di analizzare se la dinamica di  crescita  della spesa per il personale del Servizio Sanitario
la farmaceutica convenzionata presentano una dinamica di  crescita  sostenibile contrariamente alla dinamica di spesa per beni
apre all'economia di mercato. E i frutti, in termini di  crescita  economica, già si vedono. In questo contesto si colloca la
delle vecchie coop di regime, consente e favorisce la  crescita  di vere imprese a gestione democratica. In questo articolo
Renzi passando per il governo Letta. (Dal decreto legge  crescita  2.0 ai provvedimenti dell’Italia del fare)
essendo una realtà ormai consolidata, la  crescita  costante dei voli low-cost sembra non arrestarsi,
e offerta evidenzia la vivacità del comparto, con tassi di  crescita  molto sostenuti. A fronte di un tale intenso sviluppo, il