Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditizio

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del merito  creditizio  ed efficacia dei rimedi a tutela del consumatore
2" e il merito  creditizio  delle imprese
rischi e normativa antiriciclaggio a tutela del sistema  creditizio 
approfondite, aventi ad oggetto l'individuazione del merito  creditizio  del trust. In particolare, nell'analisi del merito
del trust. In particolare, nell'analisi del merito  creditizio  la banca, dopo aver applicato i metodi tradizionalmente
soprattutto con riferimento all'evoluzione del mercato  creditizio  e finanziario.
problema di rilevante interesse per i settori bancario,  creditizio  ed assicurativo è senza dubbio quello relativo alla
europeo standardizzato (ESIS) e alla verifica del merito  creditizio  (credit scoring).
prudenziali di Poste italiane quando opera nel settore  creditizio  e finanziario. In secondo luogo, lo Stato chiede che il
precontrattuale del finanziatore di verificare il merito  creditizio  del richiedente il prestito prima di concedergli il
un effetto domino sulle componenti di rischio del sistema  creditizio  e finanziario globali.
profonda innovazione della disciplina del sistema  creditizio  prevista con l'accordo Basilea 2 ha determinato, per le
selezione della clientela e nella valutazione del merito  creditizio  che quella dell'autorità di vigilanza, costretta ad
Agli effetti dell'art. 24 è impresa capogruppo: a) l'ente  creditizio  o la società finanziaria capogruppo di un gruppo bancario
la responsabilità della banca. La valutazione del merito  creditizio  costituisce il criterio per l'erogazione del credito. Il
Corte mostra di voler propendere per il carattere meramente  creditizio  (e non reale) del rapporto che ai sensi dell'art. 178 c.c.
delle leggi in materia bancaria e creditizia. 2. L'ente  creditizio  o la società finanziaria capogruppo di un gruppo bancario
debbono richiedere il sostegno ad economie terze. Il merito  creditizio  dell'azienda può avere un ruolo positivo o negativo sulla
contabilizzazione al valore equo alle attività nei settori  creditizio  ed assicurativo.
valutazioni assurgono a parametro di riferimento del merito  creditizio  (c.d. benchmark). Da ciò deriva che l'affidamento suscitato
derivanti dall'attività di valutazione del merito  creditizio  richiede, in prima istanza, l'individuazione dei
criminosa realizzatasi nell'ambito di in un progetto  creditizio  più ampio rispetto al semplice aver consentito le pur
pil [prodotto interno lordo]: un deterioramento del merito  creditizio  delle controparti bancarie si traduce, pertanto, in minore
derivanti dall'attività di valutazione del merito  creditizio  deve essere condotta facendo riferimento agli elementi