Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creda

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel caso di rinunzia delle parti, il notaro, ove  creda  necessario, può richiedere l'assistenza dei testimoni.
una Commissione  creda  utile sentire il parere di un'altra Commissione, può
e gli archivi notarili, e può ordinare le ispezioni che  creda  opportune.
è quindi stesa dal relatore, a meno che il presidente non  creda  di stenderla egli stesso o affidarla all'altro giudice.
ha sempre facoltà di disporre i mezzi istruttori che  creda  opportuni ed ha altresì facoltà, in ogni caso, di ordinare
ministero o dei parenti o anche d'ufficio, qualora non  creda  di riammettere la madre nell'amministrazione dei beni,
i presunti successori legittimi e chiunque ragionevolmente  creda  di avere sui beni dello scomparso diritti dipendenti dalla
periodo di assicurazione, salvo i controlli che l'Istituto  creda  di disporre.
atti di alienazione, con le cautele che il tribunale  creda  di stabilire.
con ordinanza le garanzie e le altre cautele che  creda  opportune, e disponendo in ogni caso che sia stipulata una
dall'altro, i componenti dell'equipaggio e i passeggeri che  creda  opportuno sentire, nonchè raccogliendo ogni altra
il pretore, sulla istanza e nell'interesse della parte, non  creda  di delegare il cancelliere; c) agl'incanti e alle divisioni
utilizzato oltre oceano è molto più simile di quanto non si  creda  al giudizio di restrittività "per oggetto". La decisione