Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contravventore

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
il caso che il  contravventore  addivenga immediatamente all'oblazione, dell'avvenuta
processo verbale, contenente anche le dichiarazioni che il  contravventore  chiede che vi siano inserite. Copia di detto processo deve
 contravventore  è punito con l'ammenda da L. 100 a 1000.
 contravventore  è punito con l'arresto fino a sei mesi.
 contravventore  è punito con l'ammenda fino a lire cinquecento.
 contravventore  è punito con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda da
dell'Amministrazione di ammettere l'oblazione da parte del  contravventore  prima della trasmissione degli atti all'Autorità
 contravventore  e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con
il colpevole è  contravventore  abituale o professionale, alla libertà vigilata può essere
 contravventore  è punito con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino
 contravventore  è punito con l'arresto da sei mesi a un anno e con
 contravventore  all'obbligo stabilito dalla prima parte di questo articolo
 contravventore  è punito con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino
l'appellativo di « postale » od altro equivalente. Il  contravventore  è punito con l'ammenda da L. 200 a L. 5000.
assumere l'appellativo di postale od altro equivalente. Il  contravventore  è punito con l'ammenda da L. 8000 a L. 200000.
il condannato è dichiarato quando occorre delinquente o  contravventore  abituale o professionale, o delinquente per tendenza.
il  contravventore  appartenga alla categoria costruttori od importatori di
motivo, il pagamento non avvenga immediatamente, il  contravventore  può provvedervi, anche a mezzo di versamento in conto
dall'esercizio del mestiere, quando si tratta di un  contravventore  abituale o professionale.
 contravventore  è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave
ammesso quando l'imputato è stato dichiarato delinquente o  contravventore  abituale o professionale o delinquente per tendenza e in
il presente codice stabilisce la sola pena dell'ammenda, il  contravventore  può, prima dell'apertura del dibattimento ovvero prima del
 contravventore  è tenuto, in ogni caso, al pagamento di una somma pari al
sostanziali della collezione o del luogo di deposito. Il  contravventore  è punito con l'ammenda fino a lire cinquemila.
giorno e fino al sessantesimo dalla contestazione, il  contravventore  può provvedere al pagamento, con le modalità indicate nel
da nebbia, foschia, polvere o da altre cause, il  contravventore  è punito con l'ammenda da lire diecimila a lire
gli estremi entro trenta giorni dall'accertamento al  contravventore  o, quando questi non sia identificato e si tratti di
direttore provinciale ammette il  contravventore  all'oblazione, intimando a quest'ultimo il pagamento, entro
notificazione decorrono per il  contravventore  i termini previsti dai commi secondo, terzo e quarto
non autorizzate, il capo del compartimento ingiunge al  contravventore  di rimettere le cose in pristino entro il termine a tal
 contravventore  alle prescrizioni dell'ordinanza di ammonizione è punito
lire diecimila, ventimila, quarantamila o cinquantamila, il  contravventore  è ammesso a pagare immediatamente a chi accerta la
la sola pena dell'ammenda, quale ne sia il massimo, il  contravventore  è ammesso a pagare, entro quindici giorni dalla
dalla legge il giudice dichiara il condannato delinquente o  contravventore  abituale o professionale o per tendenza.
della carta di identità o del permesso di porto d'armi. Il  contravventore  è punito con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da
cinque anni dalla consegna e non si tratta di delinquente o  contravventore  abituale o professionale o di delinquente per tendenza,
condanna per un altro reato, è dichiarato delinquente o  contravventore  professionale, qualora, avuto riguardo alla natura dei
sola pena dell'ammenda non superiore a lire diecimila, il  contravventore  è ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento,
anche in via alternativa, è ridotta fino ad un terzo per il  contravventore  che, entro i termini di cui all'articolo 491 del codice di
se in conseguenza di essa il condannato è stato dichiarato  contravventore  abituale o professionale.
se è intervenuta la riabilitazione, né al delinquente o  contravventore  abituale o professionale, e al delinquente per tendenza; 2°
contravvenzione, anche della stessa indole, è dichiarato  contravventore  abituale, se il giudice, tenuto conto della specie e
è ammesso alla liberazione condizionale; 3° se il  contravventore  abituale o professionale, non essendo più sottoposto a
688, 707 e 708 del codice penale, e chi è stato dichiarato  contravventore  abituale o professionale, quando ha commesso una
reclusione o di arresto, e non si tratti di delinquente o  contravventore  abituale o professionale, o di delinquente per tendenza.