Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consentiva

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Da una parte l'interpretazione letterale dell'art. 17  consentiva  la riabilitazione per un solo protesto; dall'altra si
legge anti usura e si privilegiava l'interpretazione che  consentiva  al pluriprotestato un più agevole accesso al credito
Unite hanno invertito la linea giurisprudenziale che  consentiva  di rilevare le cause sopravvenute di estinzione del reato
della norma che  consentiva  alle pubbliche amministrazioni erogatrici di assistenza la
un'evoluzione rispetto alla giurisprudenza antecedente che  consentiva  l'applicazione della confisca anche a prescindere
sperimentale o monitorata degli stessi, la quale non  consentiva  l'effettuazione dell'accertamento in base alle risultanze
asintomatica in un giovane di 34 anni. L'esame istologico  consentiva  l'apprezzamento di numerosi granulomi non caseosi a livello
il primigenio modello della "doppia tutela", che ne  consentiva  l'impugnazione diretta dinanzi al giudice amministrativo e
Nel vigore della precedente normativa tale riferimento  consentiva  agli imprenditori agricoli - che optavano per
la sentenza ha ritenuto illegittima sia la norma che  consentiva  di avvalersi della DIA - in sostituzione
intervento normativo, che aveva riguardato gli immobili e  consentiva  di effettuare la rivalutazione anche soltanto ai fini
dell'anatocismo bancario. La norma consuetudinaria, che  consentiva  di pattuire clausole anatocistiche nei contratti bancari, è
giudici torinesi, in quanto la disciplina transitoria, che  consentiva  di attendere sino al 30 settembre 2004 o il 31 dicembre
54 Cost. La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia UE  consentiva  di giungere a queste conclusioni, riprese dalla Sezione
anche prima dell'entrata in vigore della norma denunciata,  consentiva  di considerare un'area come edificabile se inclusa in un
nella tutela del suo diritto atteso che la fattispecie  consentiva  all'amministrazione di utilizzare a proprio vantaggio una
le scritture carenti dell'autentica notarile (come invece  consentiva  fino ad allora l'art. 14, comma 3, del d.p.r. n. 581/1995).
per dire certe cose, perché il momento politico non lo  consentiva  o portava acqua ad un'altra politica. E se le cose non si
codice civile non offriva alcuna indicazione al riguardo né  consentiva  di risolvere l'annosa problematica delle differenze su
di normativa "abrogata" della legislazione greca che  consentiva  la conversione a tempo indeterminato di rapporti a termine
1, della l. 19 novembre 1968, n. 1187, nella parte in cui  consentiva  all'amministrazione di reiterare i vincoli urbanistici
del contratto nazionale. Mentre l'intesa del 28 giugno  consentiva  modifiche a livello aziendale "nei limiti e con le
stesse. L'applicazione della cocaina sulle aree ustionate  consentiva  al paziente di lenire temporaneamente ma efficacemente il
c.c. che, nel sancire l'atipicità dell'illecito civile,  consentiva  la risarcibilità di qualsiasi "danno ingiusto". Tale
reciproche prestazioni. Nel processo edilizio, invece, si  consentiva  all'acquirente di chiedere la "redhibitio rei emptae" non