Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevolezza

Numero di risultati: 327 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
 Consapevolezza  del rito e garanzie difensive
possibile misurare la  consapevolezza  strategica dei decisori pubblici? Una proposta metodologia
lampo di  consapevolezza  nella normativa italiana: il DNA oltre la suggestione e il
dei consumatori e degli utenti è orientata a favorire la  consapevolezza  dei loro diritti e interessi, lo sviluppo dei rapporti
ormai acquisita, anche in ambito politico, la  consapevolezza  che un efficace contrasto alla criminalità transnazionale,
dei magistrati, con il rischio di attenuare la  consapevolezza  del senso ultimo del giudicare. Per far fronte alla domanda
far fronte alla domanda di giustizia è indispensabile avere  consapevolezza  della politicità della funzione giudiziaria, intesa come
della politicità della funzione giudiziaria, intesa come  consapevolezza  di servire gli interessi generali della società. Di qui
 consapevolezza  che la responsabilità sociale dell'impresa sia elemento
organizzata, consentono di poter analizzare con maggior  consapevolezza  un fenomeno dai contorni, anche normativi, piuttosto
che civile denotano una sempre più accentuata  consapevolezza  della gravità del fenomeno che, lungi dall'essere
si conclude ammonendo i soci fondatori di prendere  consapevolezza  dei concreti rischi che l'adozione di quel modello di
si conclude ammonendo i soci fondatori di prendere  consapevolezza  dei concreti rischi che l'adozione di quel modello di
per soffermarsi sulla particolare importanza che riveste la  consapevolezza  e volontarietà delle scelte commerciali del consumatore,
o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la  consapevolezza  del consumatore.
possono essere un utile spunto per raggiungere una maggiore  consapevolezza  nella valutazione del danno esistenziale.
particolare, la Suprema Corte si sofferma sulla necessaria  consapevolezza  in capo al lavoratore dell'evento-morte che si sta
"banc-assurance", suggerisce qualche riflessione che, nella  consapevolezza  del ruolo sociale svolto dall'assicurazione, non prescinda
patrimoniale della società e deve estendersi alla  consapevolezza  da parte del convenuto dello status di socio.
anziana, abbia si difficoltà di movimento, ma anche piena  consapevolezza  degli atti da compiere, e si riveli assistita da
 consapevolezza  che la verificazione di morte o lesioni nell'ambito di
in particolare. Questo lavoro mira a migliorare la  consapevolezza  sull'utilizzo in sicurezza di tali macchine, offrendo
l'attore ex art. 96 c.p.c., avendo questi agito nella piena  consapevolezza  del proprio torto.
diritto dello straniero alloglotta a partecipare in piena  consapevolezza  al procedimento penale cui è sottoposto.
nelle amministrazioni pubbliche e valutare il grado di  consapevolezza  dei decisori pubblici per comprendere in che misura la
(regionali, nazionali, europee e internazionali) nella  consapevolezza  della sua unitarietà, sì da risultare imprescindibile la
sottolineando le linee evolutive nel senso dell'acquisita  consapevolezza  dell'indispensabilità di un uso più accorto e razionale
pubblici hanno pian piano raggiunto un certo grado di  consapevolezza  riguardo l'importanza del paesaggio come risorsa economica
 consapevolezza  dell'importanza del fenomeno infortunistico nasce
conoscenza del provvedimento, il che presuppone la  consapevolezza  della sua esistenza, collegata alla comunicazione di un
centrale della clausola "si sine liberis decesserit" la  consapevolezza  della certezza dell'evento da parte del testatore.
testimoniale civile nei principali Paesi europei, nella  consapevolezza  della inarrestabile tendenza delle discipline processuali a
 consapevolezza  dei danni prodotti dall'evasione fiscale ha spinto i paesi
della fattispecie di divieto possa prescindere dalla  consapevolezza  di entrambe le parti, sulla scia di quanto compiuto in
decreto sul ''nuovo redditometro'', dalle quali emerge la  consapevolezza  della naturale portata ultrannuale del fenomeno degli
di graduale emersione dei diritti dei detenuti. Nella  consapevolezza  dei limiti dell'approccio giurisprudenziale per la
nella frode carosello sarebbe necessario accertare la  consapevolezza  della partecipazione di quest'ultimo ad un'attività
il coma, in quanto questo tipo di danno presuppone la  consapevolezza  in capo alla vittima dell'imminenza della morte o della
di percepire il proprio stato, ossia l'angosciosa  consapevolezza  della fine imminente.
compie una serie di affermazioni di principio frutto di una  consapevolezza  ormai matura che la responsabilità degli enti collettivi si
A questo proposito, la sentenza evidenzia una chiara  consapevolezza  dell'incardinazione del marchio all'interno dell'AIC, per
reversibilità delle argomentazioni logiche pro o contro. La  consapevolezza  della serietà delle "ragioni" della vittima e della società
scienza del diritto: solo dall'esplicitazione e dalla piena  consapevolezza  di questo nesso potrà emergere una nuova figura di
pensiero, sono: 1) la diffamazione a mezzo stampa con la  consapevolezza  della falsità del fatto; 2) la riservatezza delle persone
che la sua condotta sia accompagnata da dolo, e cioè dalla  consapevolezza  di offrire il proprio contributo ad un sodalizio criminoso
a giudizi probabilistici. Si assume, quindi, la  consapevolezza  che una risposta adeguata può essere data solo attraverso
della legge 42/99 - finalizzata ad appurare il grado di  consapevolezza  della tipologia di copertura assicurativa e/o di contratti
terminale patito dal soggetto leso e consistente nella  consapevolezza  dell'avvicinarsi della propria morte. Resta, invece,