Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniugio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per ragioni di parentela, affinità o  coniugio 
contestualmente se fra loro sussista o meno un rapporto di  coniugio  o di parentela in linea retta o che sia considerato tale ai
del rapporto; tuttavia l'inesistenza del rapporto di  coniugio  o di parentela in linea retta può essere provata entro un
e lettera e) o derivanti da incompatibilità per ragioni di  coniugio  o affinità, sussistono anche dopo l'annullamento, lo
meramente temporale della durata dei singoli rapporti di  coniugio  mediante il ricorso ad altri e diversi parametri.
e misura nell'orizzonte specifico del rapporto di  coniugio  (in occasione della crisi familiare). La conclusione cui
nato da meno di sei mesi indipendentemente dal rapporto di  coniugio  e dalla convivenza con la madre. La Corte ha interpretato
per lesione di situazioni esistenziali. Gli obblighi di  coniugio  sono difatti regolati in modo speciale dai particolari
e fino alla prestazione dell'assenso, del rapporto di  coniugio  tra il genitore del minore che si intende adottare e
nucleo familiare consolidatosi in assenza di un vincolo di  coniugio  formale, affermando pertanto che un'interpretazione che
alla famiglia, né legale né di fatto, né ad un rapporto di  coniugio  foriero di precisi diritti e doveri riconosciuti
il problema della possibile equiparabilità tra rapporto di  coniugio  e stabile convivenza. L'opzione interpretativa proposta,
del vincolo parentale dall'esistenza di un rapporto di  coniugio  tra i genitori e la conferma per gli adottati, escludendola
l'accostamento dell'unione di fatto al rapporto di  coniugio  - che ne costituiscono l'irrinunciabile "ratio".
che lo scioglimento "ope legis" del loro rapporto di  coniugio  travolgesse il pregresso vissuto e i reciproci diritti e
che il coniuge negletto ambiva usufruire del rapporto di  coniugio  e delle conseguenziali vicende, piacevoli e tristi,
di tali pensioni non è il rapporto di parentela o di  coniugio  con il defunto, bensì, da un lato, lo status di pensionato