Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concilio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di alcuni lavori di A. del Portillo in occasione del  Concilio  Vaticano II articolati in tre momenti: gli anni precedenti
 concilio  di Trento e l'indissolubilità del matrimonio: questioni
Alvaro del Portillo e il  Concilio  Vaticano II
 concilio  di Trento diede un apporto assai importante alla dottrina e
dalla dottrina del  Concilio  Vaticano II circa la potestà del vescovo diocesano, la
riguardanti il problema della recezione dei decreti del  Concilio  di Trento in Francia. Il presente contributo si propone di
maggiore importanza con l'apertura pastorale realizzata dal  Concilio  Vaticano II, che è stata poi codificata dalle norme del
una "precisa idea di Chiesa", nella linea del magistero del  concilio  Vaticano II. Resta necessario individuare modalità concrete
del Signore nell`Eucaristia ribadito dai documenti del  Concilio  Vaticano II.
era necessario non solo assimilare gli insegnamenti del  Concilio  Vaticano II ma anche applicarli all'ordinamento canonico.
 Concilio  Vaticano II ha ritenuto che vi fosse una "concordia" tra la
dell'Editto di Milano (313 d.C.) e del 50 anniversario del  Concilio  Ecumenico Vaticano II, in memoria del cardinale Carlo Maria
riflessioni emerse dal  Concilio  Vaticano II e codificate nel "Codice di Diritto Canonico"
preoccupati di far rispettare i canoni del terzo e quarto  concilio  laterano (1179, 1215) - poi inseriti nel Liber Extra (X
in particolare in seguito ad istanze rinnovatici emerse nel  Concilio  Vaticano II e recepite dal Papa Paolo VI: modificazioni che
consilio", del 29 giugno 1908. Alla conclusione del  Concilio  Vaticano II, la Cost. Apost. "Regimini Ecclesiae Universae"
anche sulla base di una diversa e nuova metodologia (il  Concilio  Ecumenico Vaticano II si è pronunciato in merito ai Vangeli

Cerca

Modifica ricerca