Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliatore

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
procedimento davanti al pretore e al  conciliatore 
può anche proporre verbalmente davanti al  conciliatore  e davanti al pretore per le cause che non eccedono il
il valore di lire duemila. Di tale domanda il pretore o il  conciliatore  fa redigere processo verbale che, a cura dell'attore, è
presidente, il pretore o il  conciliatore  provvede con decreto, sentito il pubblico ufficiale.
 conciliatore  decide secondo equità le cause il cui valore non eccede le
albo. Nello stesso decreto il presidente, il pretore o il  conciliatore  formula i quesiti ai quali il cosulente deve rispondere e
al pretore e al  conciliatore  la domanda si propone mediante citazione a comparire ad
per tutte le cause che non sono di competenza del  conciliatore  o del pretore.
avviene in cancelleria a norma dell'articolo 314, il  conciliatore  può convocare le parti e, qualora si presentino, cerca di
presidente del tribunale, il pretore o il  conciliatore  fissa, con decreto, l'udienza di comparizione e stabilisce
controversia è di competenza del  conciliatore  qualora il canone annuo non superi lire seicentomila; negli
la revocazione è proposta davanti al pretore o al  conciliatore  il deposito e la costituzione di cui ai due commi
contro la sentenza del  conciliatore  o del pretore nei processi relativi alle controversie
 conciliatore  è competente per le cause relative a beni mobili di valore
si propone davanti al  conciliatore  o al pretore nelle forme prescritte per l'opposizione al
in sede non contenziosa è proposta anche verbalmente al  conciliatore  del comune in cui una delle parti ha residenza, domicilio o
pretore o il  conciliatore  può disporre d'ufficio la prova testimoniale formulandone i
 conciliatore  è altresì competente per le cause di sfratto per finita
opposte dal convenuto, la causa eccede la competenza del  conciliatore  o del pretore adito, questi rimette le parti al giudice
presidente del tribunale, il pretore o il  conciliatore  provvede nelle forme stabilite negli articoli 694 e 695, in
nella rispettiva competenza per valore, il pretore o il  conciliatore  la rimette con ordinanza non impugnabile al giudice
previsti nei due articoli precedenti è sempre competente il  conciliatore  o il pretore adito, davanti al quale il giudizio prosegue
controversia è di competenza del  conciliatore  qualora il canone di cui si chiede la determinazione,
ricusazione decide il pretore se è ricusato un  conciliatore  o un vice pretore del mandamento; il presidente del
della competenza per valore, inderogabilmente davanti al  conciliatore  o al pretore del luogo in cui si trova la cosa locata.
proposte davanti a lui dalle parti o gli sono rimesse dal  conciliatore  perchè relative ad alcuno dei rapporti indicati nel comma
una dispendiosa conservazione il pretore, o il giudice  conciliatore  nei comuni che non siano sede di pretura, può autorizzare