Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitari

Numero di risultati: 425 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
doganali  comunitari 
ingiuntivi nei confronti di intermediari  comunitari 
del contraddittorio tra principi interni e  comunitari 
gli adempimenti per gli operatori  comunitari 
''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici  comunitari 
"divulgazione" dei disegni e modelli  comunitari 
ambientale tra principi  comunitari  e costituzionali
non operative", rimborso dell'Iva e principi  comunitari 
poteri amministrativi  comunitari  in materia di aiuti di Stato
di gruppo "estesa" ai soggetti  comunitari 
nell'elenco VIES tra vincoli  comunitari  e disposizioni interne
contro i provvedimenti di allontanamento di cittadini  comunitari 
procedure di collegamento con l'attività di organismi  comunitari  e internazionali
nuova disciplina delle ferie tra obblighi  comunitari  e principi costituzionali
familiare dei lavoratori  comunitari  migranti tra diritto comunitario e diritto interno
regole risarcitorie per violazione statale di obblighi  comunitari 
diritto al rimborso dell'IVA tra principi  comunitari  e diritto interno
la Cassazione tra (pseudo?) norme interpretative e vincoli  comunitari 
e prospettive della elusione tributaria, tra principi  comunitari  e principi nazionali
sulle attività detenute all'estero si adegua ai principi  comunitari 
agli operatori  comunitari  il regime speciale dei servizi di "e-commerce"
restrizioni alla impugnabilità dei regolamenti  comunitari  da parte dei privati
 comunitari  su OICVM e società di gestione in correlazione con la
fra la libera prestazione di servizi ed altri principi  comunitari 
Regione Sardegna tra principi costituzionali e vincoli  comunitari 
dei disegni e modelli  comunitari  tra imitazione servile e protezione del diritto d'autore
sull'IVA di gruppo sono compatibili con i principi  comunitari 
del lavoro e scienza economica alla luce dei principi  comunitari 
l'onerosità della convenzione va valutata in termini  comunitari 
Statuto del contribuente: condivisione dei principi  comunitari  e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti
tra giudici nazionali e  comunitari  sulla rilevanza della buona fede nelle frodi IVA
di esame delle questioni tra disciplina interna e principi  comunitari 
dei regolamenti  comunitari  che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli
territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli  comunitari 
accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti  comunitari 
"Accordi quadro"  comunitari  come strumenti per risolvere i conflitti nazionali in
di celerità del processo in tema di appalti pubblici  comunitari 
Stato che viola gli obblighi  comunitari  risarcisce i cittadini in via extracontrattuale:
principi  comunitari  nell'esperienza del giudice tributario. La cooperazione
poteri amministrativi  comunitari  e il rapporto tra sistemi processuali nazionali e diritto