Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicativa

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gestione  comunicativa  di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi)
Prospettive e sostenibilità di una politica di trasparenza  comunicativa  presso un ospedale oncologico
aziendale, ci si sofferma sul ruolo della politica  comunicativa  nel recupero di condizioni di piena funzionalità. Partendo
credibile, si indagano i profili che la politica  comunicativa  deve possedere per risultare efficace: tempestività,
verso i temi della sicurezza: questa la strategia  comunicativa  adottata.
alla gestione o deve essere vissuto come opportunità  comunicativa  decisiva? E' auspicabile che la risposta non sia la prima;
diagnostici d'interesse, non escludendosi la sinergia  comunicativa  tra patologo clinico, medico e paziente.
Web 2.0 ma rimpiangono talvolta la filosofia esistenziale e  comunicativa  del Marchese del Grillo.
decision making" (SDM), quale modello migliore di strategia  comunicativa  finalizzata alla scelta tra le alternative di trattamento
marcato della frase per attribuire una maggiore salienza  comunicativa  ad uno specifico elemento giuridico. Concludendo, il lavoro
esperti e studiosi di crisi aziendali e della gestione  comunicativa  delle stesse.
tra enti, piuttosto si attua attraverso un'azione  comunicativa  tendente all'intesa, offrendo al sistema da promuovere
informato di cui si propone di valutarne l'efficacia  comunicativa  e la qualità informativa attraverso la leggibilità e
L'ideale della deliberazione attraverso la comprensione  comunicativa  condivisa è stato recentemente rivisitato anche con la
comunicare, valutare. Una corretta e funzionale gestione  comunicativa  della crisi (Crisis Communication Management) è
in maniera crescente l'esigenza d'inquadrare l'azione  comunicativa  dei pubblici poteri quantomeno in un generale ambiente di
a significare che è in atto una vera e propria crisi  comunicativa  fra persone e soggetti associati che hanno concezioni del
tutte quelle attività nelle quali la dimensione cognitiva,  comunicativa  e affettiva del lavoro è dominante e dove potrebbero
nel mondo della sanità elaborando una strategia  comunicativa  che garantisca un'informazione corretta che non influenzi