Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compromessi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dia corso alla stessa, qualora ritenga che possano essere  compromessi  la sicurezza o altri interessi essenziali dello Stato.
pregio paesaggistico fino a quelli significativamente  compromessi  o degradati.
e, in casi eccezionali, di propria iniziativa, quando siano  compromessi  l'interesse generale dello Stato e la sua sicurezza.
a divisioni o promuovere i relativi giudizi; 4) fare  compromessi  e transazioni o accettare concordati.
considerare aspetti della persona umana che possono venire  compromessi  dalla lesione di un interesse dell'individuo protetto dalla
sindacali basato da mancanza di alternative e rifiuto dei  compromessi  troppo facili. Il decreto del Tribunale di Melfi giunge a
processuale degli Stati membri, tenendo conto di adeguati  compromessi  con il principio di effettività. Viceversa, le sentenze
ma assegna questi ultimi in modo più chiaro. Non mancano  compromessi  ed anomalie. Questi, però, possono essere giudicati
attacchi "cyber". Spesso ci si trova a operare su sistemi  compromessi  per poter ricostruire la sequenza di eventi e di attività
conseguire la tutela dei valori costituzionali assortamente  compromessi  a causa del divieto di sospensione del processo tributario
specie risolve le conseguenze dell'alienazione di immobili  compromessi  da qualsivoglia irregolarità sul piano della nullità
degli immobili e delle aree sottoposti a tutela  compromessi  o degradati, al fine di reintegrare i valori preesistenti
evidenziare senza incertezze quali obiettivi risulterebbero  compromessi  da un eventuale taglio di fondi assegnati allo svolgimento
questo metodo di risoluzione delle liti, appaiono frutto di  compromessi  che rischiano di "ridurre" in modo sostanziale la sua
anche le incongruenze e i nodi irrisolti, frutto a volte di  compromessi  intervenuti nel corso dell'"iter" parlamentare.
di azione ed efficienza della spesa non devono venir  compromessi  in sede di recepimento da una legislazione statale che
del diritto interno, né la dignità del lavoratore siano  compromessi  dai doveri richiesti. In realtà, la Corte, da un lato,
procedono con cautela, formulando indicazioni frutto di  compromessi  tra interessi contrapposti e in grado di determinare al
effetti contradditori. A Maastricht si sono celebrati due  compromessi  interstatali. Il primo all'interno dell’Unione Europea (UE)
ad offrire una piena tutela dei diritti fondamentali  compromessi  dall'autodichia. L'individuazione dello strumento dei
dell'Euro ha messo in radicale discussione la struttura dei  compromessi  che aveva finora sostenuto la costruzione dell'Unione
meglio la tutela dell'ambiente e del paesaggio (certamente  compromessi  in qualche misura dalla realizzazione delle discariche) con
attraverso il (o il tentativo di) raggiungimento di  compromessi  provvisori (sulle modifiche alla cosiddetta "legge