Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competono

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Alla unione di comuni  competono  le tasse, le tariffe e i contributi sui servizi dalla
ragioni eventuali che  competono  alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui è stata
Alla città metropolitana  competono  le tasse, le tariffe e i contributi sui servizi ad essa
cause che avrebbe potuto proporre, ha gli stessi poteri che  competono  alle parti e li esercita nelle forme che la legge
Al difensore  competono  le facoltà e i diritti che la legge riconosce all'imputato,
della esatta individuazione degli elementi del passivo che  competono  alla beneficiaria nel caso in cui il progetto di scissione
detrazioni per carichi di famiglia sono rapportate a mese e  competono  dal mese in cui si sono verificate a quello in cui sono
è esonerato dal prestare servizio. Allo stesso  competono  lo stipendio e gli assegni per carichi di famiglia con
nomina un curatore provvisorio. Al tutore e al curatore  competono  gli stessi diritti dell'interessato.
Le detrazioni di cui ai commi 1 e 2  competono  in aggiunta a quelle previste nell'articolo 12 e fino alla
vicendevolmente, indicando compiti e condizioni che  competono  al revisore contabile e funzioni che competono al Collegio
che competono al revisore contabile e funzioni che  competono  al Collegio sindacale in un sistema integrato di
mobile di categoria A non può esercitare le azioni che gli  competono  se non dimostra alle autorità giudiziarie, mediante
prevedere le attività di consulenza tecnico-scientifica che  competono  all'Istituto nei confronti degli organi centrali dello
129 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112,  competono  allo Stato la definizione e la ripartizione del Fondo
affidamento come un mercato singolo nel quale gli offerenti  competono  su un piano di parità secondo le regole del Codice dei
funzioni di impulso e coordinamento delle indagini che gli  competono  e, a fortiori, il potere di avocazione per accertata
"network" decentralizzati di fornitori individuali che  competono  con le imprese tradizionali. Questi "network" possono
rende sempre più manifesto come nel mercato turistico  competono  soprattutto le destinazioni, non le singole imprese. Ogni
i porti marittimi cooperano a livello internazionale e  competono  a livello interno laddove la cooperazione e la competizione
e ambiente, che ridotti a meri strumenti di produzione  competono  inevitabilmente l'uno contro l'altro. La seconda parte del
è la non semplice individuazione dell'ente impositore a cui  competono  le funzioni di prelievo e smaltimento degli stessi.
ecclesiastici e segnatamente sui poteri di controllo che  competono  alla Corte d'appello. La Suprema Corte, con le sentenze n.
non sempre all'altezza dei compiti preventivi che gli  competono  nei confronti di un fenomeno, quello della violenza
e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui  competono  le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del
che dà luogo alla misura espulsiva non sia contestato, non  competono  al lavoratore né la tutela reale, né quella obbligatoria