Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commissario

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
del Pre-commissario e del  Commissario  nel concordato preventivo
e quali sono, invece, le classiche prerogative del  commissario  in pendenza di concordato preventivo.
curatore, il  commissario  giudiziale e il commissario liquidatore possono costituirsi
curatore, il commissario giudiziale e il  commissario  liquidatore possono costituirsi parte civile nel
del bilancio e della programmazione economica nomina un  commissario  preposto alla tutela e alla restituzione dei patrimoni di
restituzione dei patrimoni di proprietà dei clienti. Il  commissario  nell'esercizio delle sue funzioni è pubblico ufficiale;
prevedere speciali cautele e limitazioni all'attività del  commissario  e procedere alla sua revoca o sostituzione. L'indennità
alla sua revoca o sostituzione. L'indennità spettante al  commissario  è determinata dal Ministero ed è a carico dell'agente di
morte dell'agente di cambio, su proposta della CONSOB o del  commissario  nominato ai sensi del comma 14, ovvero su richiesta dei
del  commissario  liquidatore).
occorre il visto del  Commissario  del Governo.
privato dell'amministratore giudiziario e del  commissario  governativo).
fraudolenta quando manca la costituzione del curatore, del  commissario  giudiziale o del commissario liquidatore o quando intendono
costituzione del curatore, del commissario giudiziale o del  commissario  liquidatore o quando intendono far valere un titolo di
di gestione del  commissario  giudiziale).
ad causam del  commissario  liquidatore
in termini" del  commissario  giudiziale e revoca del concordato
Il  commissario  dura in carica per un periodo massimo di sessanta giorni.
dell'atto di impugnazione deve essere inviata al  Commissario  del Governo.
funzioni del  commissario  nel concordato con riserva
applicano al  commissario  giudiziale gli articoli 36, 37, 38 e 39.
d'ufficio degli atti del  commissario  "ad acta"
con legge della Repubblica, i poteri di amministrazione del  Commissario  generale del Governo per il territorio di Trieste - esclusi
e quelli trasferiti alla Regione - saranno esercitati dal  Commissario  del Governo nella Regione. Al Commissario del Governo nella
esercitati dal Commissario del Governo nella Regione. Al  Commissario  del Governo nella Regione sono inoltre devolute le
del Consiglio regionale è preventivamente comunicato al  Commissario  del Governo.
 commissario  giudiziale è, per quanto attiene all'esercizio delle sue
Alle spese per il  commissario  provvede l'ente interessato.
del Bollettino Ufficiale è inviata al  Commissario  del Governo.
tal caso il consenso è implicito nel visto del  Commissario  del Governo.
dalla formula: « Il Consiglio regionale ha approvato. Il  Commissario  del Governo ha apposto il visto. Il Presidente della Giunta
ovvero: « Il Consiglio regionale ha approvato. Il visto del  Commissario  del Governo si intende apposto per decorso del termine di
del Governo è dato con visto apposto alla legge stessa dal  Commissario  del Governo.
compenso del  commissario  giudiziale nella conversione del concordato preventivo in
poteri del  Commissario  straordinario per l'emergenza del traffico e della mobilità
 commissario  giudiziale riferisce ogni due mesi al giudice delegato
patto marciano e gli incerti confini del divieto di patto  commissario 
processo verbale è sottoscritto dal giudice delegato, dal  commissario  e dal cancelliere.
 commissario  liquidatore con l'assistenza del comitato di sorveglianza
 Commissario  ad acta, regime dei suoi atti e nuovo codice del processo
richiesta del  commissario  o dei creditori il concordato può essere annullato a norma
costituzione di parte civile del  commissario  straordinario e dei creditori concorsuali nel processo
teoria mista per definire la giurisdizione degli atti del  commissario  "ad acta"
di acconti sul compenso del  commissario  giudiziale ed impugnazione del pubblico ministero
cautelari ex D.Lgs. n. 231/2001: nomina e ruolo del  commissario  giudiziale
stesso termine il  commissario  giudiziale deposita in cancelleria il suo parere motivato.
 commissario  liquidatore è, per quanto attiene all'esercizio delle sue
figura del  commissario  straordinario prevista dall'art. 20 del d.l. n. 185/2008
riforma del 2015 del concordato preventivo e la figura del  commissario  giudiziale
richiesta del  commissario  il giudice può nominare uno stimatore che lo assista nella
è comunicata alla Giunta, al Consiglio regionale e al  Commissario  del Governo.