Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combattimento

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
capo primo del titolo dodicesimo: 1° se le condizioni del  combattimento  non sono state precedentemente stabilite da padrini o
stabilite da padrini o secondi, ovvero se il  combattimento  non avviene alla loro presenza; 2° se le armi adoperate nel
non avviene alla loro presenza; 2° se le armi adoperate nel  combattimento  non sono uguali, e non sono spade, sciabole o pistole
o a più colpi; 3° se nella scelta delle armi o nel  combattimento  è commessa frode o violazione delle condizioni stabilite;
che non tiene la nave o l'aeromobile al posto di  combattimento  assegnatogli.
fucilazione nel petto, se il fatto è commesso durante il  combattimento  o in presenza del nemico.
da loro per conciliare le parti, o se per opera loro il  combattimento  ha avuto un esito meno grave di quello che altrimenti
se dal fatto è derivato nocumento al buon esito del  combattimento  o alla resistenza delle truppe o degli equipaggi, si
giustificato motivo, abbandona o cede il comando durante il  combattimento  o in presenza del nemico, ovvero in circostanze tali da
militare, che, durante il  combattimento  o in caso di grave pericolo, compie atti che possono
militare, o ad altro aeromobile militare, che si trovi in  combattimento  o sia inseguito dal nemico; 2° che, senza essere obbligato
il fatto è commesso durante il  combattimento  o, comunque, in presenza del nemico, la reclusione militare
Gli AA. analizzano taluni aspetti giuridici in materia di  combattimento  animale, meritevoli di approfondimento.

Cerca

Modifica ricerca