Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
dei beni paesaggistici indicati nell'articolo 134 è vietato  collocare  cartelli e altri mezzi pubblicitari se non previa
limiti stabiliti dal regolamento. A tal fine ha facoltà di  collocare  in essi gli apparecchi necessari per la radiodiffusione.
del capitale fa pure  collocare  nello stesso grado gli interessi maturati dopo il
pena soggiace chiunque, essendovi obbligato, omette di  collocare  i segnali predisposti per la sicurezza della navigazione
omette di  collocare  impianti, apparecchi o segnali destinati a prevenire
o di più cose, il giudice per ogni ricognizione provvede a  collocare  la persona o la cosa da riconoscersi fra altri individui o
ha facoltà di  collocare  a proprie spese sui mezzi di trasporto di servizio pubblico
o di luoghi di interesse storico o artistico, è vietato  collocare  cartelli e altri mezzi pubblicitari.
o acustici per comunicazione al pubblico, o comunque  collocare  iscrizioni anche se lapidarie.
sindacale di agire nei confronti degli amministratori pare  collocare  i sindaci in una posizione concorrente con quella dei soci
relativa alla legittimità del rifiuto datoriale di  collocare  il disabile che non detenga le specifiche competenze
delle barriere, delle semibarriere e dei cavalletti da  collocare  in caso di avaria.
del credito fa  collocare  nello stesso grado le spese dell'atto di costituzione
omette di  collocare  i segnali o i ripari prescritti dalla legge o dall'Autorità
convenuta dalle parti; in tal caso l'ipoteca iscritta fa  collocare  nello stesso grado gli interessi nella misura risultante
per il d. P.R. n. 224/1988, ma che occorre accortamente  collocare  tra altre due tendenze: la contrattualizzazione (anche) del
È vietato  collocare  o affiggere cartelli o altri mezzi di pubblicità sugli
o in prossimità dei beni indicati al comma 1, è vietato  collocare  cartelli o altri mezzi di pubblicità, salvo autorizzazione
e in prossimità dei beni indicati nel comma 1 è vietato  collocare  cartelli o altri mezzi pubblicitari, salvo autorizzazione
forni, camini, magazzini di sale, stalle e simili, o vuol  collocare  materie umide o esplodenti o in altro modo nocive, ovvero
l'iscrizione di un capitale che produce interessi fa  collocare  nello stesso grado gli interessi dovuti, purchè ne sia
tipo di utenza - la risposta sanzionatoria si limita a  collocare  tali soggetti in reparti appositamente designati -, l'A.
natura del danno all'immagine della P.A., ritiene di dover  collocare  tale pregiudizio nell'ambito del sistema previsto dall'art.
della carreggiata; b) durante il tempo necessario a  collocare  e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia
trave fino alla metà del muro, nel caso in cui egli voglia  collocare  una trave nello stesso luogo, aprirvi un incavo o
sia consentito "resistere" agli ordini ricevuti, impone di  collocare  l'adempimento del lavoratore nel quadro dello specifico
all'aggiudicazione, riconoscendo la possibilità di  collocare  tale soglia all'esito della valutazione del merito tecnico
delle ragioni del "revirement" interpretativo, quanto per  collocare  il tema nella sua giusta luce, esaminando le diverse
fini IRAP, confermano che il contribuente non è libero di  collocare  le componenti reddituali nel conto economico in modo
di interventi di scarsa portata, che contribuiscono a  collocare  la legislazione italiana in questa materia su una soglia di
carceraria delle misure di custodia cautelare.  Collocare  gli indagati in strutture penitenziarie autonome rispetto a
della platea degli atti autonomamente impugnabili per  collocare  nel catalogo di tali atti, pure quelli che danno vita alle
prospettata dal supremo consesso amministrativo, intende  collocare  l'approdo giurisprudenziale nel più ampio dibattito che ha
materiali ed elementi, nonché le forniture degli arredi da  collocare  nei locali e nelle aree, assumano rilevanza prevalente ai
su cui si fonda la scelta di legislatore italiano di  collocare  tale pratica entro la categoria dei comportamenti
di affidataria: fermo restando che non vi sono ostacoli a  collocare  in affidamento familiare un minore a persone omosessuali,
una regola di "parziarietà processuale" e la necessità di  collocare  la decisione all'interno dei più recenti orientamenti
quest'ultima sembra potersi qualificare quale valutazione e  collocare  comunque al di fuori del perimetro dei "fatti materiali".
del "contratto collettivo di prossimità". L'indagine mira a  collocare  sistematicamente il "contratto di prossimità" sullo sfondo
non attraverso regolare atto registrato e trascritto) possa  collocare  il futuro acquirente tra i titolari di diritti reali
che corre sul binario ordo-liberale. Di qui la necessità di  collocare  le autorità amministrative indipendenti in un contesto
questa ricostruzione solo per le prime, tra cui non si può  collocare  la disposizione dell’art. 118 d.P.R. n. 115 del 2002, la
già realizzati (costruiti) e che le stesse non riescono a  collocare  con successo sul mercato in sede di vendita o di locazione.
compiute in seno all'UE e sfociate poi nella direttiva; ii)  collocare  l'estensione del termine di protezione nel quadro della
esternalizzazione delle strutture pubbliche, sembra potersi  collocare  al centro di un ampio contenzioso, non ancora oggetto di un
umani e subumani. La questione ambientale ha il merito di  collocare  la persona umana in un rapporto equilibrato con lo spazio
invece, alle modalità di selezione del personale da  collocare  in mobilità.
Di certo nessuno più ritiene che si tratti di una regola da  collocare  fra le norme della morale e del buon comportamento.